REDAZIONE FIRENZE

Firenze: l’estate di Manifattura Tabacchi tra arte, musica e cinema d’essai

Inaugurazione giovedì 3 giugno nel verde del Giardino della Ciminiera e della Piazza dell’Orologio

Manifattura Tabacchi

Firenze, 1 giugno 2021 - Un'estate tutta da vivere. Da giovedì 3 giugno Manifattura Tabacchi apre gli spazi estivi e presenta il programma della bella stagione. La programmazione propone una riflessione sull’ascolto dell’identità del luogo, il ruolo del verde come superamento della contrapposizione uomo-natura, uno spazio aperto di uso collettivo concepito come luogo di incontro, di sosta e di ispirazione tra arte, musica live e cinema d’essai. In piena sicurezza e rigorosamente in open air, nel verde del Giardino della Ciminiera e della Piazza dell’Orologio

Tra gli appuntamenti del mese di giugno, la mostra-laboratorio Botanica Temporanea. L’arte dei giardini invisibili, a cura di Antonio Perazzi; torna poi il Grand Tour in bicicletta alla riscoperta del parco delle Cascine e dei quartieri intorno alla manifattura e il cinema all’aperto, con la rassegna cinematografica a cura della Fondazione Culturale Stensen

Tour in bici

Scoprire Firenze e i suoi quartieri in bicicletta, attraverso la musica e le parole che raccontano la storia dei luoghi e delle persone li abitano. I Grand Tour - veri e propri viaggi collettivi attraverso il tempo, - partono dalla Manifattura e raggiungono le zone limitrofe dei quartieri circostanti: parco delle Cascine, piazza Puccini, San Iacopino, Isolotto, Novoli. 

Il primo appuntamento dell’estate 2021 è giovedì 3 giugno alle 18, alla scoperta del Parco delle Cascine.

L’iniziativa è a cura dall’Associazione dei Desideri.

Per partecipare è necessaria la prenotazione: Manifattura Tabacchi/Grand Tour

Prossime date Grand Tour in bicicletta:

4 giugno, venerdì, ore 18-20: Novoli

9 giugno, mercoledì 18-20: Isolotto

10 giugno, giovedì 18-20: Cascine 

16 giugno, mercoledì 18-20: Isolotto

17 giugno, giovedì 18-20: Novoli

23 giugno, mercoledì: Isolotto

22 giugno, martedì 18-20: Cascine

23 giugno, mercoledì 18-20: Isolotto

30 giugno, mercoledì 18-20: San Iacopino

1 luglio, giovedì 18-20: Isolotto

Botanica temporanea. L'arte dei giardini invisibili 

Dal 18 giugno Manifattura Tabacchi ospiterà Botanica Temporanea. L’arte dei giardini invisibili, la mostra-laboratorio curata dall’architetto e paesaggista Antonio Perazzi (fino al 19 settembre, ingresso libero). L’inaugurazione è concepita con un programma di 3 giorni dal 18 al 20 giugno che prevede talk, laboratori, workshop, proiezioni cinematografiche, un market di fiori e piante, oltre alla realizzazione di un giardino in piazza dell’Orologio e di uno spazio progettuale aperto, ricreato come un laboratorio esperienziale nell’iconico spazio/serra progettato dallo Studio Q-BIC all’interno del loggiato che separa Piazza dell’Orologio dal Giardino della Ciminiera. 

Cinema

Dal 18 giugno al 1 settembre, Piazza dell’Orologio (ingresso da Via delle Cascine 35) si trasformerà in una vera e propria arena all’aperto, tra anteprime e cinema d’essai a cura della Fondazione Culturale Stensen (programma completo in fase di definizione). L'arena sarà organizzata secondo i protocolli Covid-19. Per partecipare alle proiezioni sarà possibile acquistare il biglietto sia di persona alla cassa dalle 19:30 (intero 5€; ridotto 4€ con tessera Circuito Firenze al Cinema), sia sul portale online dello Stensen su Liveticket fino alle 20 del giorno dell’evento, con 0,50€ di prevendita: https://www.liveticket.it/stensen

Spazio infine al buon cibo, tra sapori giapponesi con lo street food di TodoModo e il food truck Eredi Nigro https://eredinigrofoodtruck.it/ che da tre generazioni offre ‘cibo da strada’ con specialità fiorentine. Preparazioni home made e prodotti a km0 sono il punto di forza del green bar curato da Soul Kitchen, concept space multidisciplinare con un design eco-sostenibile. Tra le novità di quest'anno, una selezione di Premium Gin italiani ed internazionali ed una nuova linea di Special Mules.

www.manifatturatabacchi.com