REDAZIONE FIRENZE

Rificolona, la grande festa in città: musica e colori nei quartieri / GLI EVENTI

Tutti gli appuntamenti nella giornata di giovedì 7 settembre

La festa della Rificolona

Firenze, 7 settembre 2017 - Una grande tradizione che si rinnova a Firenze: quella della Rificolona. Ogni anno nei quartieri tornano le "rificolone", le lanterne portate in giro dai bambini. E tornano le cerbottane con le quali scoppiare quelle lanterne e incendiarle. E' una grande occasione di ritrovo per i vari quartieri di Firenze. C'è chi anticipa questa festa, tradizionalmente fissata per il 7 settembre. Il quartiere delle Cure, ad esempio, ha allestito una grande festa nella serata di mercoledì 6 settembre, con chiusura delle strade, bancarelle e musica oltre alle immancabili rificolone. Sono tanti gli appuntamenti di questo 7 settembre a Firenze. 

FESTA SULL'ARNO - Alle 17.30 Summer Sunset, la festa delle lanterne galleggianti organizzata in occasione della Rificolona da Festina Lente e Piazzart sulla Spiaggia sull’Arno – Easy Living (lungarno Serristori, ingresso da piazza Poggi). La tradizione si fonde con le tematiche d’attualità, in questa quarta edizione della festa, grazie a una “traversata sull’Arno” in gommone per liberare le lanterne sul fiume, con un pensiero rivolto ai bambini migranti. L’organizzazione, infatti, metterà a disposizione 100 lanterne biodegradabili sulle quali i bambini potranno scrivere i propri desideri e disegnare, dando sfogo alla creatività. Il laboratorio, ad accesso libero fino a esaurimento posti, aprirà alle 17.30 con la registrazione dei piccoli partecipanti. La partecipazione è libera, ma sarà possibile effettuare un’offerta che sarà devoluta in beneficenza a un’associazione impegnata nel sostegno e nella tutela dei minori migranti.

ATLETICA CASTELLO - Anche l'Atletica Castello organizza la festa della Rificolona. Appuntamento in via Reginaldo Giuliani 518 alle 21. Le migliori 5 Rificolone saranno premiate. Il bar rimarrà aperto con possibilità di cena.

VISITA AL CONVENTO - Giovedì 7 settembre 2017, in occasione della Festa della Rificolona, dalle 15,30 alle 17 è possibile visitare alcuni ambienti del Convento dei Servi di Maria alla SS.Annunziata che sono stati restaurati grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio sotto la direzione dell’architetto Simonetta Bracciali. La visita guidata comprenderà anche il refettorio del 1300, le cucine, la scala di Michelozzo e la foresteria che ha ospitato Leonardo da Vinci per un anno,nel 1501. La visita è limitata a 45 persone divise in tre gruppi di 15. Per iscriversi si prega di telefonare al numero 055/579921 fra le 10 e le 13 e fra le 16 e le 19 o passare alla Libreria Editrice Fiorentina via de’ Pucci 4 a Firenze.

FESTA A ROSANO - Si rinnova puntualmente, nelle gradevoli notti di fine estate all’inizio di Settembre ( 1-2-3-7- 8-9-10 ), l’appuntamento ormai tradizionale con la Festa della Rificolona a Rosano, manifestazione realizzata con il patrocinio del Comune di Rignano Sull’Arno. La sfilata con la tradizionale accensione del Fantoccio quest’anno è prevista per la serata di Giovedì 7 Settembre.

AL GIARDINO DELL'ARTECULTURA - Cena al chiosco a base di pizza, insalatone e piadine romagnole tirate a mano. Birre alla spina, artigianali, senza glutine, bevande bio, bicchieroni di frutta fresca e atmosfera relax. Appuntamento in via Vittorio Emanuele II a Firenze.