REDAZIONE FIRENZE

Firenze, il musical sul Conte Dracula in scena al teatro Verdi

Lo spettacolo il 12 febbraio

Il musical sul Conte Dracula

Firenze, 9 febbraio 2023 – Il 12 febbraio alle ore 16,45 al teatro Verdi di Firenze va in scena ‘Vlad Dracula il musical’. Chi non conosce Dracula, diabolico vampiro nato dalla penna di Bram Stoker nel 1897? Protagonista indiscusso della letteratura inglese di fine ottocento, ispirato alla storica figura del Principe di Valacchia Vlad III e dotato di grande fascino, Dracula non solo rappresenta il vampiro per antonomasia ma è anche una delle maggiori incarnazioni del male: attrae e terrorizza, seduce e uccide. Protagonista di una serie infinita di adattamenti teatrali e cinematografici e fonte inesauribile di ulteriori opere letterarie che l’hanno reso celebre e immortale in tutto il mondo, proprio come il suo personaggio, arriva in versione musical grazie all’intuizione di Ario Avecone. “Vlad Dracula” nasce dalla volontà di Ario Avecone (“Murder Ballad”, “Amalfi 839 AD", “Rebellion”, “That’s Amore!”), regista e autore del libretto e di parte delle musiche, di voler innovare l’iconico racconto di Bram Stoker e di volergli offrire una nuova prospettiva. Il regista, da sempre attento a ricercare nuove forme di linguaggio teatrale, si avvale della collaborazione del Maestro Simone Martino (“Roma Opera Musical”, “Beatrice Cenci”, “Canto di Natale”, “S.Michele l’Angelo dell’Apocalisse”, “La Sirenetta”) autore di parte delle canzoni originali e di Manuela Scotto Pagliara per la parte letteraria e alcune canzoni originali. La colonna sonora in stile hollywoodiano, strizza l'occhio alle grandi composizioni di musica per il cinema. Le canzoni originali attraversano con eleganza tanti generi musicali, dal pop al rock, alla modern ballad, senza mai perdersi in inutili virtuosismi e lasciando che, insieme alle musiche, siano sempre funzionali alla storia. L’opera è ambientata in un mondo steampunk di fine 800, all’alba dello sviluppo industriale moderno e dello sfruttamento delle nuove risorse energetiche. Nel momento esatto in cui per l’uomo ha avuto inizio un pericoloso conto alla rovescia che porta fino ai giorni nostri. Nel musical gli spettatori vengono sensibilizzati e resi consapevoli che il tempo a disposizione è sempre meno. In questa corsa contro il tempo, anche un personaggio immortale come Dracula, diventa vulnerabile e si trova per la prima volta a condividere un problema con il genere umano. Prevendite biglietti in corso alla cassa del Teatro Verdi in Via Ghibellina 97 - Firenze ( 10-12/16-19 dal martedi al venerdi e la sera di spettacolo dalle 16 in poi). Online www.teatroverdifirenze.it.

Maurizio Costanzo