
Fonte: Pixabay.
Firenze, 24 ottobre 2018 – Appassionati di bricolage, hobbistica e arti manuali: sta per tornare la manifestazione dedicata alla creatività e all’handmade. Da giovedì 25 fino a domenica 28 ottobre torna il Florence Creativity, la fiera che si tiene ogni anno, da undici anni, negli spazi della Fortezza da Basso. Si tratta di una grande vetrina per numerosi stand provenienti da tutta Italia che esporranno le loro creazioni fatte di materiali ricercati e innovativi, ma questa è anche l’occasione per partecipare a workshop, laboratori e dimostrazioni per imparare a realizzare tante idee originali. Ce n’è per tutti i gusti: che vi piaccia l’uncinetto o il ricamo, il cucito creativo o il patchwork, i bijoux artigianali o riciclo di vecchi materiali, la fiera della creatività diventa soprattutto l’occasione per condividere idee e imparare dall’esperienza di altri.
Ampio spazio, come ogni anno, sarà dedicato al Natale e ai numerosi espositori che proporranno idee per costruire, da soli, decorazioni originali per la casa, biglietti d’auguri personalizzati, gli addobbi per l’albero e la tavola ma anche i fatidici regali che stupiranno per la loro unicità. Non mancheranno poi espositori che propongono lavorazioni legate al tessuto, ai filati e al legno, con la presentazione di tecniche come la decapatura, lo stencil, il Raw Edge Appliqué e molto altro ancora. Particolare attenzione sarà riservata anche al mondo dei bambini con gli stand che presenteranno giochi didattici ed educativi. La fiera è aperta da giovedì 25 a domenica 28 ottobre dalle 9.30 alle 19.00.
Il biglietto d’ingresso ha un costo di 10 €, ma è possibile scaricare direttamente dal sito la riduzione che vi permetterà di accedere all’evento a un costo di 6 €. I bambini fino a 10 anni o gli accompagnatori di disabili, entrano gratis. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.florencecreativity.it.