
Il direttore artistico Ganesh Del Vescovo
Firenze, 10 ottobre 2023 - Una rassegna a sei corde. Quelle suonate dai grandi maestri e dai giovani talenti della chitarra classica, protagonisti della sesta edizione del "Florence Guitar Festival", in programma da giovedì a domenica al Conservatorio Cherubini e a Villa Favard. Il percorso di quest'anno, organizzato dal Centro Studi Musica e Arte di Firenze con la direzione artistica di Ganesh Del Vescovo, ospita quattro concerti di assoluto valore artistico: a partire dal primo appuntamento in compagnia di Angelo Marchese, che omaggia il compositore Dusan Bogdanovic con le melodie del CD "48 Seasonal Preludes".
Venerdì 13 tocca a Giorgio Albiani dirigere la Florence Guitar Symphonietta nell'affascinante itinerario di "Apatride", un viaggio musicale suggestivo che abbraccia epoche e stili differenti, dalla Tunisia alla Francia, dal Brasile all'Argentina. Ad aprire il weekend è invece Alberto Vingiano, che celebra la memoria di Roberto Frosali sulle note di Dyens, Rosini, Domeniconi e Cosma, impreziosite dai suoi arrangiamenti frizzanti e variegati come quelli di Pavel Steidl, sul palco domenica con composizioni personali e di Sor, Mertz, Paganini, Torroba e Houghton.
Sono confermate anche le lezioni magistrali gratuite "Incontri con il Maestro", che approfondiscono vari aspetti dell'universo chitarristico con l'accompagnamento di musiche pertinenti all'argomento trattato e le esibizioni dei giovani vincitori del concorso 2022 e 2023 "Alvaro Company": tra i relatori, sono presenti a Villa Favard Alberto La Rocca, che parlerà di tecnica, didattica e repertorio, e Luigi Attademo, protagonista di un focus dedicato all'influenza di Andrés Segovia sulle opere dei compositori degli anni Trenta, mentre nella Sala del Buonumore del Conservatorio Ganesh Del Vescovo racconterà il suo percorso musicale come interprete e compositore.
Tra le novità, il ritorno della mostra di liuteria, dove poter conoscere, provare ed acquistare gli strumenti dei migliori liutai del paese, la rassegna "Guitars and Friends", che concede uno spazio privilegiato agli ensemble degli allievi delle scuole medie ad indirizzo musicale, dei licei musicali e delle scuole di musica, e la serata speciale prevista sabato a Villa Favard in memoria del maestro Alvaro Company, con memorie, aneddoti e tanti ospiti d'eccezione.