Firenze, 12 settembre 2018 - I migliori gelatieri del mondo a Firenze per una sfida senza precedenti, una competizione all’ultimo cono: è iniziato il conto alla rovescia per la alla stars del Gelato Festival, il più importante evento dell’anno nel campo del gelato artigianale organizzato in collaborazione con Carpigiani e Sigep – Italian Exhibition Group. Dopo un tour in otto tappe con oltre cento maestri gelatieri che si sono sfidati portando in assaggio le loro creazioni artigianali, adesso a confrontarsi per conquistare l’accesso alla finalissima del Gelato Festival World Masters 2021 sono i sedici campioni che hanno già trionfato nelle varie edizioni del Gelato Festival dal 2011 in poi.
L'appuntamento è a Firenze da venerdì 14 a domenica 16 settembre (orario 12-20) al Piazzale Michelangelo: per fiorentini e turisti un’occasione unica per scoprire i segreti del mondo del gelato fra assaggi, iniziative a tema e laboratori didattici allestiti nei tre grandi food truck da 13 metri.
L'ingresso costa 10 euro (ridotto per i bimbi sotto il metro) e darà diritto all'assaggio di tutti i gelati in gara, più quelli degli sponsor e alla partecipazione alle attività del villaggio.
Ecco i 16 gelatieri in gara con i rispettivi gusti:
- Gabriele Scarponi – Tropical Basil
- Eugenio Morrone – Mandarino Tardivo
- Giovanna Bonazzi – Sbrisolona dei 12 Apostoli con recioto bianco
- Alessandro Crispini – Pistacchio
- Paolo Pomposi – Dolce Vita
- Eric Dorval – Noce pecan e sciroppo d’acero canadese
- Giacomo Canteri – Inne Lemon Curd
- Taizo Shibano – Sorbetto di ananas, sedano, mela
- Giampiero Burgio – I’David
- Antonio Mezzalira – Pinolo
- Francesco Mastroianni – Cuore di Brontolo
- Fabrizio Fenu – Pecorino sardo con pere caramellate al miele di Sulla
- Massimiliano Scotti – Il mio primo vero latte
- Vincenzo Lenci – About… strawberry and red pepper
- Guido Cortese – Pinolo alla ligure
- Marco Venturino – Liguretto (sorbetto limone e basilico)