REDAZIONE FIRENZE

"Fai tutto bene", in un libro la storia di Marta Pagnini

La presentazione domenica 8 aprile al Mercato Centrale

La foto di copertina del libro di Marta Pagnini e Ilaria Brugnotti

Firenze, 5 aprile 2018 - Una vita (sportiva) vissuta ai massimi livelli caratterizza non solo il fisico, ma anche la mente. Questa lunga, entusiasmante esperienza diventa un libro nel quale Marta Pagnini racconta il suo percorso insieme alla giornalista Ilaria Brugnotti. «Fai tutto bene - Come la fatica mi ha insegnato a vincere», edito da Baldini+Castoldi, sarà presentato domenica 8 aprile al Mercato Centrale di Firenze con inizio alle 18 durante un incontro con l'autrice che sarà moderato da Giulia Ghizzani.

Il percorso sportivo diventa così cammino di vita: tutta la parabola con la Nazionale di ginnastica ritmica, dove è entrata giovanissima per crescere fino al ruolo di capitano, le medaglie in Coppa del Mondo, ai Mondiali, agli Europei e soprattutto al coronamento del sogno: il podio olimpico, raggiunto a Londra 2012 (bronzo) e sfiorato a Rio 2016. Scrive Marta nel libro: «In questo libro c’è il mio cuore. Ci sono racchiuse le mie emozioni, le mie esperienze. E mi auguro che possano servire a qualcuno, anche solo per un semplice confronto. Come io l’ho trovato in altre storie e nelle persone care».

Persone care come la nonna Maria, una figura centrale nella vita di Marta Pagnini così come il babbo Andrea e la mamma Grazia, che a Prato è un pezzo di storia della ginnastica griffata Etruria. Una storia che merita di essere letta con attenzione: c’è da imparare.