
La coda per il lampredotto accanto alla chiesa di Sant'Ambrogio
E' uno dei re del cibo di strada in Toscana: il lampredotto però è prerogativa fiorentina. E' qui che la ricetta viene custodita. Protagonisti sono i lampredottai, i baracchini sparsi per la città. Ognuno di loro crea il suo panino. Gli ingredienti principali sono sempre gli stessi: oltre al pane buono, il quarto di stomaco del bovino cotto in brodo. Che poi appunto viene assemblato con il panino e la salsa verde. Un cibo di strada antichissimo, ma che mette d'accordo tutti, anche le nuove generazioni. Erano tanti infatti i giovani in coda nella giornata di sabato 26 aprile.