
Foto di gruppo
Firenze, 29 dicembre 2021 - Il teatro in vernacolo fiorentino è più forte del Covid e la compagnia teatrale La Nave conferma lo spettacolo dell'ultimo dell'anno che avrà inizio alle 21,30, insieme alla programmazione prevista la domenica e festivi alle 16,15 e tutti i sabati alle 21,15 per i mesi di gennaio e febbraio. Dopo quasi due anni di stop, a causa della pandemia, al teatro Sms La Nave a Rovezzano, nel pieno rispetto delle norme anti covid, va in scena la divertentissima rappresentazione "Carbonai, donne e guai" con regia di Valerio Ranfagni.
La serata dell'ultimo dell'anno sarà rallegrata dagli scherzi telefonici di Alessandro Masti di Radio Toscana presente sul palco, dalla cantante Uragano Patti che canterà anche le canzoni richieste dagli spettatori e il classico e divertente cabaret di Valerio Ranfagni. Il tutto con la regia del dj Claudio Giachi in arte Borotalco e il brindisi augurale di mezzanotte col pubblico. Per prenotazioni tel. 055.6530284 dalle 9 alle 20. Obbligatorio il Green Pass.
La commedia è di quelle che lasciano il segno perchè è incentrata sulla spassosa comicità fiorentina. La trama si svolge in un paesino di campagna, a 30 km da Firenze, negli anni ’60. La figlia di Nanni, il carbonaio del luogo, s'innamora di un giovane ladro, respingendo l’avance del garzone di suo padre. Il 'colpo' del truffatore va a segno, il carbonaio si ritrova senza il becco d'un quattrino e si scaglia contro tutti, naturalmente in maniera comicissima, compreso le forze dell'ordine e finisce alle Murate. Rimedierà a tutto questo il povero garzone che convincerà l'amata figlia del carbonaio pentita del grosso errore commesso. E’ una commedia in vernacolo dove la comicità fiorentina è la vera padrona della scena.
F. Que.