I funerali subordinati al via libera della Procura. Primi risultati dell’autopsia: l’ex calciatore viola è morto per asfissia. L’indagine continua: telefono ai raggi X
Chiude il Momoyama in borgo San Frediano, tra i primi giapponesi in città. “Vent’anni fa questo era un quartiere residenziale, oggi è cambiato tutto. I clienti arrivavano anche da fuori Firenze. Ora le persone si incastrano nel traffico, non trovano posto, rinunciano”
È la Regione Toscana a effettuare l'invio alla Rappresentanza permanente d'Italia per l'Unesco. Giani: "La candidatura si fonda sulla volontà condivisa di dimostrare il valore universale eccezionale del tracciato e rappresenta il frutto di un lavoro iniziato nel 2017”
Sono diversi i firmatari di un documento che esprime vicinanza al teatro dopo il declassamento: "Incredibili i punteggi artistici dei quattro commissari"
Durante il consiglio comunale aperto l’assessore Bezzini e il direttore della Asl Mari hanno promesso una variante al progetto per inserire il macchinario. Il Comitato difesa sanità pubblica-Mugello: “Non ci bastano le parole, controlleremo ogni passaggio”
Addio a Roberto Galeotti, punto di riferimento della Città metropolitana di Firenze. Il cordoglio dell’amministrazione: “Persona generosa, competente e disponibile”
È successo in via Faentina, località Faltona. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 e i carabinieri per i rilievi
Da Totò, a due passi da Ponte Vecchio: “Un tavolo da sei persone: due pizze margherite, un’insalata mista e due bottigliette d’acqua. Il coperto? Ci chiedono di rinunciare al pane pur di non pagarlo”
I genitori si sono subito resi conto della gravità della situazione e hanno chiamato il 118. Il personale medico ha trovato il piccolo in arresto cardiocircolatorio. Inutile ogni tentativo di rianimazione
Pubblicati i verbali della Commissione sul riesame: "Il progetto triennale non è da Teatro nazionale". La Fondazione al lavoro per trovare nuove risorse e provare a salvare i finanziamenti .
Dalle 22 di stasera scatta la maxi area di lavoro di 620 metri dal viadotto fino alla Coop. Un piano per salvare tutte le alberature sfruttando la parte più profonda della strada .
Chiude la storica attività di via de’ Cerchi. "C’è chi scopre la notizia e piange"
A partire dal 15 ottobre i mezzi turistici saranno fuori dalla area Unesco. Vengono consentiti solo due percorsi senza sosta a 24 veicoli elettrici . Il piano ottiene i voti anche di parte dell’opposizione. Ma i veleni restano.
I lavoratori chiedono con urgenza il protocollo: "Per noi una priorità" Giorgio rassicura: "Al lavoro per nuove corsie e contro sosta selvaggia".
Leader, artisti e personalità immortalati da Rossano Maniscalchi: fino al 28 ottobre a Palazzo Medici Riccardi
La denuncia di Batistini, ex consigliere comunale, dopo il tentato raggiro "L’unico rammarico è che non è stato possibile arrivare all’arresto" .
Il gestore ha inviato i tecnici che hanno risolto la situazione, ma i vecchi tubi devono essere via via sostituiti
Dopo il fallimento dell’ex Arci il Comune ha esercitato il diritto di prelazione e ora pensa al futuro "Spazio per uffici o comando" .
Via libera dai sindaci di Bagno a Ripoli, Fiesole, Pontassieve e Rignano per la creazione della ’CREaCER’. Produrrà corrente in maniera pulita e autonoma per cittadini e imprese che aderiranno al progetto.
I lavori per il completamento dell’attraversamento dell’Arno sono stati assegnati a marzo, ma ancora non sono iniziati.
Silvio Pittori lascia la sua lista civica e approda nella Lega: fonda un nuovo gruppo consiliare di opposizione in consiglio...
Odeh Muhammad Khalil al-Hathalin (o come si firmava sulle testate internazionali Awdah Hathaleen), l’attivista palestinese di 31 anni ucciso in...
Il destino della gitana dall’animo libero tra intensi pas de deux e coreografie coinvolgenti e corali . Stasera alle 21,15 al Teatro Romano, l’ultimo appuntamento di danza della rassegna fiesolana.
L’elettrodotto in corso di realizzazione nell’area urbana di Calenzano dovrà rientrare nei limiti previsti dalla normativa nazionale per quanto riguarda...
La cerimonia d’insediamento del generale. "Già stato qui 32 anni fa"
Un milione e 200mila euro stanziati per rifare via di Baroncoli, previsti posti di lavori negli asili
I giochi inizieranno sabato e per la giornata finale, il 10 agosto, in gara ci saranno tutti e otto i rioni
Un uomo di 47 anni, di origine nordafricana, è stato accoltellato alla spalla intorno alle 13 di ieri in via...
di Francesco Ingardia FIRENZE Nessuna truppa di Beppe Conte dal Pd. All’improvviso è ribaltone a 5Stelle, giusto per non prendere ordini dettati...
FIRENZE La memoria di Celeste Pin "merita silenzio, amore e rispetto, chiediamo con fermezza che la sua immagine non venga strumentalizzata...
Il tracciato della futura linea 3.2.1 – conosciuta come la Libertà-Bagno a Ripoli – avrà un’estensione di circa...
Ripensare radicalmente la viabilità nella zona di piazza Gavinana che rischia di andare in tilt con l’avanzare dei cantieri della...
Cappellari, fisioterapista, gareggia su distanze anche di 100 chilometri insieme alla guida della barista Chiti. «Ci siamo incontrati perché lavoriamo nella stessa strada. E’ nata un’amicizia nel segno dello sport»
Sono iniziate le operazioni a medicina legale: dalla Tac esterna non emergono lesioni. La polizia esamina i documenti sequestrati nella perquisizione dell’altro giorno nella villa
Lo sfogo di Risoluti, titolare della Vineria del Re: “Così non si va avanti”. I guai: “Folle rumorose che sporcano e non vogliono pagare il coperto”
Da sabato, al 7 settembre, si ferma per lavori anche la linea tra Borgo San Lorenzo e Firenze. Raddoppiano i tempi di percorrenza, slalom fra i cantieri della Bolognese. Ecco le alternative
Si alternano nel digiuno a staffetta davanti ad oltre 40 sedi ospedaliere e territoriali, distretti sanitari, pronto soccorso, uffici amministrativi
Servizio di cure domiciliari oncologiche gratuite sempre attivo, ed esercizi commerciali sempre aperti. “I professionisti del nostro staff medico saranno, come sempre, a fianco dei malati”, dottoressa Maria Fusilli, medico Associazione tumori Toscana
Giornata di visite promossa da Avis Comunale Firenze, Avis Regionale Toscana e associazione Pianeta Sindacale Carabinieri Assieme
Paura in pieno giorno in via Il Prato, indaga la polizia. Non sarebbe in pericolo di vita
Gloria Medina, sposata in seconde nozze con l’ex calciatore scomparso la settimana scorsa: “La sua immagine non venga strumentalizzata né offuscata da narrazioni che non gli appartengono”
Il Consiglio comunale di Vicchio approva all’unanimità una mozione e chiede più attenzione
L’intervento eseguito a Villa Donatello a Firenze dal professor Bernini, primario del Sant’Orsola di Bologna. Tecnica ancora poco adottata ma ricca di pregi, ma non adatta a tutti i casi
A designarlo l’Assemblea di Cna Toscana durante l’assemblea in corso di svolgimento
Il colpo con un coltello, la fuga in monopattino, poi le indagini e l’arresto. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato portato nel carcere di Firenze
Il sindaco Carovani: “Ha aiutato a sgombrare il campo una volta per tutte dalle preoccupazione relative alla tutela della salute, vista la stringente normativa che il nuovo elettrodotto dovrà rispettare riguardo all’inquinamento elettromagnetico ed il piano di monitoraggio che sarà costantemente seguito da Arpat”
Gli artigiani: "Il governo ci aiuti e renda disponibili i 25 miliardi stanziati per la produzione". Studio sulla perdita di occupazione nella regione: si rischiano oltre 17mila disoccupati.