Firenze, 9 luglio 2013 - Il Gr{{WIKILINK}}uppo farmaceutico Menarini {{/WIKILINK}}commercializzerà in Europa, Australia e Nuova Zelanda lo  "Spedra" (avanafil)  prodotto dalla californiana {{WIKILINK}}Vivus{{/WIKILINK}}. Si tratta di un farmaco contro la disfunzione erettile, insomma un concorrente del {{WIKILINK}}Viagra. {{/WIKILINK}}.

L'annuncio è arrivato dalla stessa Vivus che ha comunicato di avere stipulato un contratto di licenza e commercializzazione e un contratto di fornitura con Menarini e la sua controllata interamente posseduta Berlin-Chemie AG/Menarini, ai fini della commercializzazione e promozione di Spedra (avanafil).

Il Gruppo Menarini è una casa farmaceutica italiana leader nel mondo con più di 125 anni di storia alle spalle. Menarini, società del gruppo con sede a Firenze, in Italia, ha avuto nel 2012 un fatturato di oltre € 3,2 miliardi ($ 4,2 miliardi) e conta più di 16mila dipendenti in tutto il mondo.  Nell’Unione Europea, Menarini prevede di avere una forza vendite sul campo di 1350 rappresentanti per la promozione di Spedra.

“Menarini sarà un partner eccellente per Spedra _ dice Timothy E. Morris di Vivus_  Menarini possiede un vastissimo know-how e ottime capacità di marketing in tutta Europa e si è già inserita nel settore della salute maschile a seguito dell’acquisizione effettuata lo scorso anno di Priligy per il trattamento dell’eiaculazione precoce. Il processo per la concessione della licenza è stato competitivo e Menarini è stata scelta per la massiccia presenza nei territori in cui opera e per la lunga storia di successi nel lancio dei farmaci in Europa.  Auspichiamo che la nostra collaborazione con Menarini sia lunga e produttiva”.

Entro il primo anno, Vivus dovrebbe ricevere circa 39 milioni di euro (più o meno 51 milioni di dollari)  e può ricevere fino a 75 milioni di euro durante il periodo di validità del contratto in aggiunta alle royalties.

“Spedra rappresenta un nuovo ingresso importante nel nostro portafoglio commerciale.  La rapidità di azione e l’unicità del profilo fanno di Spedra un’importante scelta terapeutica per i soggetti di sesso maschile con disfunzione erettile_  afferma{{WIKILINK}} Alberto Giovanni Aleotti{{/WIKILINK}}, vicepresidente del Gruppo Menarini. “Ci stiamo preparando con entusiasmo per il lancio di Spedra, che dovrebbe avvenire all’inizio del prossimo anno nei maggiori paesi europei”.