Firenze, 24 ottobre 2013 - Nove associazioni ed un unico spazio. È questo l’ultimo lavoro intrapreso e concluso dall’amministrazione rignanese di concerto con il mondo associazionistico locale e non solo. È stata inaugurata, infatti, la nuova “Sede delle Associazioni” in via Garibaldi al Rignano sull’Arno. Un momento di festa che ha coinvolto gran parte del paese e delle sue realtà per un lavoro che ha visto la partecipazione di tutti.


Un progetto che, grazie agli interventi di manutenzione straordinaria, ha visto il recupero dell’ex distretto e centro riabilitativo “l’Aquilone”. Nel corso dei mesi, grazie al sostanziale apporto delle realtà associative interessate, è stato possibile avviare e concludere i lavori di recupero e adeguamento. Nasce cosi un centro multifunzionale all’interno del paese che convoglia la gran parte del mondo associativo locale. Un unico luogo dove le varie realtà hanno a disposizione non solo uno spazio esclusivo quale sede delle proprie attività, ma anche una ampia sala riunioni nel centro del paese.

Per tutti i cittadini sarà questo il nuovo punto di riferimento associativo dove potranno trovare: Associazione Nazionale Carabinieri - Sez. di Rignano, Nucleo Provinciale Guardie Zoofile E.N.P.A., Associazione "Progetto Chernobyl" onlus, Associazione AVIS Comunale Rignano, Emergency, Associazione "Laboratorio per la Pace”, Associazione Nazionale Partigiani Italiani - A.N.P.I., Associazione "Gruppo Arti Figurative Ardengo Soffici"e Associazione "Amici di Rignano". Il Sindaco Daniele Lorenzini e l'Assessore Manuela Meli hanno voluto ringraziare tutti i responsabili e i volontari dei vari gruppi, per l'entusiasmo e l'impegno messi a disposizione di questo progetto “che valorizzerà ulteriormente lo spirito solidale e collaborativo della comunità rignanese”.

Nel corso dell’inaugurazione, oltre alle associazioni interessate, non è mancata la presenza del corpo dei Carabinieri, Polizia Municipale, la banda di Rignano “La Tarantella” ed il parroco Don Giovanni Nerbini
che ha benedetto la nuova sede.

 

Antonio Degli Innocenti