Una comunità pronta ad aiutare gli altri. Tra l’Isolotto e Legnaia si trova il circolo 25 Aprile, che ha aperto le porte a tante famiglie ucraine dando spazio e possibilità di inserirsi in una nuova comunità.
"Da quando è scoppiato il problema della guerra, da subito ci siamo messi a disposizione, per trovare un aiuto e dare una mano a queste persone – spiega Daniele Marseglia, consigliere dell’associazione 25 Aprile, che gestisce anche il circolo -. Su base volontaria ci siamo messi subito a disposizione per aiutare queste persone sfruttando i nostri spazi . Abbiamo delle realtà attive, e sono tutte pronte a dare il loro contributo, ci sono i due campi da tennis con i maestri, la scuola di ballo che è pronta ad accogliere bambini e mamme, l’associazione Paracadute di Icaro che insegnerà musica, canto e a suonare gli strumenti, fino a Helena, che è ucraina ma vive a Firenze da anni, da sempre ha frequentato il nostro circolo e insegnerà alle sue connazionali l’italiano".
"Abbiamo deciso di dare a questi bambini, scappati dalla guerra, momenti di felicità e quindi abbiamo organizzato giochi, tombole e attività – conclude Marseglia – Siamo qui per aiutarli e dargli quello di cui hanno bisogno. Cercheremo di trovare sempre di più le soluzioni più adeguate per farli stare al meglio e inserirli".
Ia.na.