
di Barbara Berti
Anche quest’anno la Misericordia di Campi porta avanti una raccolta che fa bene all’ambiente e alla solidarietà. Si tratta dei tappi di bottiglie e di altri contenitori di plastica che poi "trasforma" in azioni concrete per aiutare le persone con disabilità che necessitano di ausili sanitari. Nel 2020 sono stati raccolte 1,6 tonnellate di tappi colorati (circa un milione) che sono già state consegnate a chi si occupa del riciclo della plastica. Con il relativo provento la Misericordia acquisterà un’altra sedia a rotelle. "Un’altra perché da anni siamo impegnati in questa raccolta – spiega il provveditore Cristiano Biancalani – e per questo vogliamo ringraziare di cuore tutti coloro che hanno contribuito e che continuano a farlo".
La raccolta dei tappi, "è un’iniziativa nata spontaneamente da alcuni Confratelli – continua Biancalani – che hanno intravisto in questa attività una finalità caritatevole verso chi vive, temporaneamente o permanentemente, una qualsiasi forma di disabilità". Attraverso il recupero dei tappi, che con il tempo sta coinvolgendo sempre più i cittadini, associazioni, parrocchie e anche scuole, in 10 anni i Confratelli impegnati sono riusciti a raccogliere fondi per l’acquisto di 46 sedie a rotelle pieghevoli, 40 paia di stampelle, 6 coppie di pedane elevabili per sedie pieghevoli, 9 girelli di sostegno e due coppie di braccioli per sedie pieghevoli.