REDAZIONE FIRENZE

A ottobre via libera alla Finocchiona Igp sul mercato Usa

Il Consorzio ha stimato che 250mila chili del gustoso insaccato toscano, pari al 13% della produzione attuale, potranno essere esportati oltreoceano

Un piatto di finocchiona

Firenze, 7 settembre 2023 - Una conferenza stampa per festeggiare il via libera, dal prossimo mese di ottobre, all'export della Finocchiona Igp sul mercato Usa: a Firenze la vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi e l'assessore alla salute Simone Bezzini hanno accolto i vertici del Consorzio di tutela Finocchiona Igp. Il Consorzio ha stimato che 250mila chili del gustoso insaccato toscano, pari al 13% della produzione attuale, potranno essere esportati oltreoceano. "Una giornata storica - ha detto il presidente Eugenio Giani -. Celebriamo un traguardo raggiunto grazie ad un lavoro di squadra fra istituzioni e produttori che riaprirà un mercato davvero promettente". Secondo il presidente del Consorzio, Alessandro Iacomoni, si tratta di "un passo importantissimo perché si apre un mercato notevole che rappresenta per i prodotti toscani e non solo una possibilità di vendita importante". A dare il via libera all'export il riconoscimento da parte degli uffici federali statunitensi, della Toscana come territorio indenne dalla malattia vescicolare suina. L'iter avviato con la pubblicazione del decreto sul Federal register andrà a conclusione il prossimo 23 ottobre. "Dopo sette anni - ha ricordato Saccardi -, dopo incontri anche con l'ambasciata negli Stati Unti, il console Usa a Firenze e l'interessamento del ministro degli Esteri attuale, coinvolto attraverso il Consorzio di tutela della Finocchiona Igp, possiamo dire che anche questo straordinario salume, realizzato con lo sviluppo di una filiera regionale importante, può aprirsi a un mercato che è sempre più attento alla nostra Toscana e al nostro Paese".