LUCO DI MUGELLO
E’ vero: Firenze Faini, il fornaio di Luco, metteva il proprio pane sulle tavole di tanti mugellani, e da anni in molti supermercati dell’area fiorentina. Così l’eco della sua improvvisa scomparsa è stata straordinaria, accompagnata sui social da centinaia di messaggi. Molti mugellani che lo hanno conosciuto hanno voluto esternare non solo il loro dolore ma anche apprezzamento per la sua figura di uomo generoso e gentile, appassionato della propria terra e delle sue radici. Il titolare del Panificio Faini (ora passato al figlio Paolo) è stato anche fondatore, animatore e storico presidente del Museo della civiltà contadina di Casa d’Erci. Così come è stato a lungo consigliere della Cassa Rurale - Banca del Mugello, del Credito Cooperativo. Poi il pane, il suo lavoro e la sua passione. Non a caso, insieme al forno Conti, il Panificio Faini è stato il fulcro del Consorzio Pane del Mugello, un pane speciale, lievito madre, farine da grani mugellani, cotto a legna come un tempo, che sta avendo un successo sempre più grande. Utilizzato anche per realizzare una inedita birra di pane.
P.G.