
E’ scomparso Silvestro Pistolesi (foto), 78 anni, artista di chiara fama, allievo di Pietro Annigoni, autore della grande tempera murale dal titolo ‘Vino e pane’ che si trova all’ingresso del Palazzo comunale Sansoni Trombetta, raffigurante uno sguardo sulla storia rurale di Pontassieve, il fiume Sieve e i mestieri antichi che rappresentano la storia della città come le Fiascaie, rappresentate dalla figura femminile che campeggia nel dipinto. A lui si devono anche opere nella Pieve Romanica di Lubaco e l’affresco del San Sebastiano, nella Cappella della Misericordia di Pontassieve. Allievo di Annigoni, Silvestro Pistolesi è stato un alfiere indiscusso di tecniche quasi perdute della scuola fiorentina. Pistolesi ha anche esposto nei locali di Casa Rossa, in una personale nel 2012. "Pistolesi – ricorda l’assessore alle Politiche culturali e vicesindaco di Pontassieve, Carlo Boni – è stato un maestro che ha lasciato segni importanti nel nostro territorio. Ha arricchito il nostro patrimonio culturale portando il suo talento e soprattutto quella tradizione pittorica fiorentina ad esaltare il territorio, i paesaggi, le caratteristiche della nostra terra. Una semplicità che emergeva con forza in tutti i suoi tratti più caratteristici, esposta in luoghi come Pievi e chiese di campagna".
Leonardo Bartoletti