
Alcuni partecipanti fuori dalla sede di Adventure Rooms
Firenze, 10 settembre 2014 - Con l'avvento di internet il divertimento in Italia si è fatto sempre più sofisticato. Non bastano più tunnel dell'orrore per stupire chi vuole passare un'ora in compagnia. Quella che un tempo era l'innocente labirinto degli specchi nel Luna Park si è trasformato in una serie di stanze da cui fuggire entro sessanta minuti, risolvendo una serie di enigmi. E' Firenze la prima città scelta per Adventure Rooms, un gioco al quale possono partecipare gruppi di amici fino a sei persone. La trama sembra quella di un film dell'orrore. Chiusi in una stanza, con alcuni oggetti attraverso i quali risolvere enigmi per aprire le porte entro un tot di tempo. Man mano che passano i minuti la tensione cresce sempre di più. Ed è importante lavorare in gruppo, di squadra, tanto che Adventure Rooms, piuttosto famosa all'estero, è stata spesso usata nei progetti di team building delle aziende. L'inaugurazione c'è stata lo scorso 6 settembre. Sulla pagina Facebook di Adventure Rooms Firenze (in via degli Alfani) ci sono le foto dei gruppi che hanno partecipato. Il costo del biglietto è inversamente proporzionale al numero di giocatori (17 euro il ticket se si è in sei persone). Ovviamente, smartphone e altre diavolerie tecnologiche sono bandite. Per una volta non ci sarà il computer a togliervi le castagne dal fuoco.