REDAZIONE FIRENZE

Agli alunni della Sturiale la Quality label

Il riconoscimento per un progetto didattico basato sulla scoperta delle lingue straniere

Un progetto che mette al centro le nuove tecnologie, la voglia di costruire ponti che vadano oltre i confini nazionali e la voglia di imparare dei piccoli alunni della scuola dell’infanzia Sturiale dell’Istituto comprensivo di Certaldo. Un progetto che ha permesso all’Istituto certaldese, grazie al lavoro svolto dalla docente Sabrina Iacoponi e da tutto il personale coinvolto, di ricevere l’European Quality Label. Si intitola “eTwinning: on the way to mysterious words” e ha riguardato in particolare le sezioni D, E e G dell’anno scolastico 2020-21 della Sturiale. Lo scopo di questa attività è stato mettere in contatto i bambini della scuola dell’infanzia con alcune lingue straniere e far emergere le lingue presenti nelle sezioni, per far avvicinare gli alunni alle lingue di alcuni compagni e compagne non italofoni, valorizzandone le culture. Un percorso che, da anni, può contare anche sul gemellaggio con una scuola dell’infanzia greca, sviluppato attraverso attività che hanno coinvolto gli alunni. La proposta metodologica è stata andare alla ricerca di un tesoro, creando aspettativa e curiosità: il tesoro da scoprire erano le lingue. Il tutto svolto secondo un approccio multidisciplinare.

Il percorso sarà presentato in occasione di un evento, aperto soltanto ai genitori degli alunni che hanno partecipato al progetto, in programma il 30 novembre dalle 17, al Multisala Boccaccio, secondo le disposizioni anti-Covid.

Dopo i saluti del dirigente scolastico, Goffredo Manzo, la parola passerà a Sabrina Iacoponi, insegnante referente del progetto, per l’illustrazione delle attività. Spazio quindi al video-saluto della scuola greca partner del progetto, la 1st Kindergarten school of Chalandri di Atene, con l’insegnante Christina Papagiannidou, e agli interventi del sindaco Cucini e l’assessore all’istruzione, Benedetta Bagni. Seguiranno le premiazioni delle bambine e dei bambini delle sezioni D, E, G, della scuola dell’infanzia Alice Sturiale protagonisti del progetto. Necessario esibire il Green pass.