REDAZIONE FIRENZE

Al Castello di Montelupo ci si prepara per il cantiere

L’amministrazione comunale ha aperto il bando d’interesse per le imprese edili al fine di affidare i lavori

Ma che bel castello… lo potremo dire quanto prima, a Montelupo. Lavori imminenti giacché il Comune sta procedendo agli inviti per le imprese qualificate. Da cui uscirà quella che si occuperà di questo complesso, delicato recupero, di cui si parla da anni. E’ la parte alta, antica e suggestiva, di Montelupo, che fa capo alla romanica Prioria di San Lorenzo (XIII secolo) e al Belvedere, di recente acquisito al patrimonio pubblico. Il Comune - come spiegato in sede di approvazione del piano definitivo - ha pensato di intervenire su questo luogo che ha una suggestione speciale. Posto sulla via Quinctia in epoca romana, poi divenuta via Maestra Pisana, sulla foce della Pesa in Arno, il Castello di Montelupo ha rappresentato fin dal 1100, per tutto il Rinascimento, in epoca tardo medicea e lorenese poi, un centro importantissimo sulle principale strada e via fluviale di collegamento tra Firenze e Pisa. Ricordiamo che l’intervento è per oltre 300.000 euro e le aree interessate sono l’interno delle mura del castello di proprietà della Parrocchia di San Giovanni Evangelista, via del Castello e via dello Sdrucciolo. La valorizzazione passa poi anche dalla sistemazione del tratto finale della strada provinciale di Malmantile, possibile grazie alla variante di via di Bozzeto-di Casalta al Termine (avviata), che consentirà di migliorare ulteriormente la fruizione del complesso del Castello e del cimitero.

A.C.