
Al via la terza edizione di Spark-Campus, l’iniziativa che permette a 160 studenti di partecipare al campus estivo residenziale gratuito...
Al via la terza edizione di Spark-Campus, l’iniziativa che permette a 160 studenti di partecipare al campus estivo residenziale gratuito di quattro giorni alla scoperta delle materie Stem: scienze, tecnologia, ingegneria e matematica. Le iscrizioni al progetto, di Fondazione Cr Firenze, Università di Firenze e Ufficio scolastico regionale per la Toscana, si chiudono il 16 maggio. Si tratta di quattro giorni di esperimenti, giochi, sfide tra scienza, tecnologie e spirito di squadra. Possono partecipare a Spark i ragazzi iscritti alle classi terzo, quarto e quinto delle secondarie di II grado di di Firenze, Arezzo e Grosseto. Per la rettrice Alessandra Petrucci (nella foto) "avvicinare i giovani al mondo Stem è un impegno a cui l’ateneo presta grande attenzione perché consente sia di favorire l’interesse per queste discipline, sia di superare diffusi pregiudizi culturali e di genere. Oggi le studentesse iscritte ai corsi di laurea Stem sono il 44%, la media nazionale è del 36,9%".