
Alberi mangia smog e un nuovo volto verde per piazza Puliti. L’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re e la presidente del Quartiere 3 Serena Perini hanno inaugurato il nuovo intervento di ‘sostituzione’ dell’asfalto con alberature nell’ambito di un piano di riqualificazione ambientale per Galluzzo e Due Strade. Le nuove piante mangia-smog (un filare di 11 platani, quattro bagolari e due pioppi bianchi maschi) andranno a ‘mitigare’ da un punto di vista climatico il parcheggio presente nella piazza. Con gli oneri di urbanizzazione dell’Esselunga, poi, nell’adiacente viale Tanini sarà realizzata una lunghissima aiuola centrale con 70 nuovi alberi di prima grandezza. A questi si aggiungono i 180 nuovi alberi già messi a dimora nella pioppeta sempre di viale Tanini.
"In piazza Puliti abbiamo realizzato un nuovo ‘parcheggio verde’ con la messa a dimora di 17 alberi mangia-smog – hanno spiegato Del Re e Perini – un intervento che migliora l’aspetto estetico e la qualità dell’aria nella zona. Si tratta della prima parte del piano di riqualificazione ambientale del Galluzzo e delle Due Strade, che vedrà una più ampia opera di deimpermeabilizzazione del suolo, che sarà realizzata grazie agli oneri Esselunga. Un intervento (con un investimento da 100mila euro) che farà del Galluzzo e delle Due Strade un esempio concreto di sostituzione dell’asfalto con il verde".
"Quello del Galluzzo – ha proseguito l’assessore – è un modello che vogliamo estendere ai diversi quartieri. La messa a dimora di nuovi alberi rappresenta una delle azioni più efficaci per contrastare i cambiamenti climatici e l’adozione del Piano del verde ci consentirà anche di realizzare una pianificazione rispondente alla mappatura delle ‘isole di calore’ che stiamo censendo in città con l’Università di Firenze".