REDAZIONE FIRENZE

Allarme truffe porta a porta Il decalogo di Enel Energia contro i falsi venditori

Tutto quanto bisogna sapere per distinguere i veri addetti dagli avvoltoi che circuiscono soprattutto gli anziani. Chiedere sempre il tesserino. Numero verde e siti di riferimento

Non bastassero crisi energetica e bollette gonfiate, ci si mettono, anzi continuano le segnalazioni di truffe a domicilio e telefoniche su energia elettrica e gas (nella foto, carabinieri insegnano agli anziani come difendersi). Così Enel Energia torna a fornire consigli.

Porta a porta – "Per quanto concerne le proposte di contratti ’porta a porta’, chiunque si presenti a domicilio per conto di Enel Energia, che si tratti di dipendenti o di personale esterno incaricato, deve essere munito di tesserino plastificato con foto e dati di riconoscimento. Se qualcuno si presenta a domicilio a nome dell’azienda bisogna sempre chiedere di visionare il tesserino con tutti i riferimenti. Nessun incaricato è autorizzato a riscuotere o restituire somme a domicilio per conto di Enel".

Agenti specializzati – "Al pari degli altri operatori sul libero mercato anche Enel Energia si avvale di agenti specializzati. Possono presentare nuove offerte a domicilio sempre con tesserino di riconoscimento con indicazione del rapporto di smart agent o dell’agenzia partner incaricata della vendita".

Le verifiche – "Come ulteriore verifica i clienti di Enel Energia possono chiamare il numero verde 800900860 e controllare che l’agenzia di vendita faccia parte di quelle che lavorano per Enel. Chi presenta offerte per Enel Energia ha moduli e materiali informativi chiaramente riferibili all’azienda".

I contratti – "Enel Energia invita a richiedere la visione di tutti i materiali informativi. E’ comunque opportuno leggere con attenzione prima di firmare ogni documento. Chi propone contratti può richiedere di visionare l’ultima fattura per individuare col cliente la proposta più adeguata ai suoi consumi".

I dati della fornitura – "Solo in caso di adesione a un’offerta la bolletta può essere utilizzata per recuperare i dati relativi alla fornitura".

Appuntamenti – "Gli agenti di Enel Energia possono presentarsi al domicilio dei clienti anche senza appuntamento. Importante è che rispettino le condotta.

Truffe telefoniche – La società non attua "pratiche commerciali scorrette né utilizza sistemi di chiamate automatizzate". Numeri autorizzati da Enel Energia sono verificabili su https:www.enel.ititsupportofaqverifica-chi-ti-ha-chiamato".

Sito web – Oltre al sito web https:www.enel.it e ai canali digitali social ci sono altri spazi Enel Energia rintracciabili al link https:www.enel.itspazio-enelfirenze), punti fisici con personale qualificato a cui rivolgersi per forniture di elettricità, gas e notizie sull’efficienza energetica.

g.sp.