REDAZIONE FIRENZE

Allattamento al seno, Careggi diventa "Ospedale amico dei bambini"

Il riconoscimento dell'Unicef consegnato nel reparto Maternità

La consegna del riconoscimento nel reparto Maternità (Umberto Visintini/NewPressphoto)

Firenze, 14 marzo 2016 - Un ospedale amico dei bambini. A Careggi le nascite sono di casa e l'azienda ospedaliero universitaria ha ora il titolo di 'Ospedale amico dei bambini per l'allattamento'.

Il riconoscimento è stato conferito dall'Unicef Italia nel corso di una cerimonia che si è tenuta questa mattina nell'ospedale fiorentino. Careggi, con oltre 3.800 parti all'anno, è la più grande realtà ospedaliera in Italia ad aver raggiunto questo traguardo. "Aggiungere Careggi agli 'ospedali amici' - ha affermato l'assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi - fa della Toscana la regione col maggior numero di strutture che hanno ottenuto questo riconoscimento", ed è "un tassello importante per quanto riguarda il rapporto coi bambini e con la maternità".

Presenti alla cerimonia anche il direttore generale di Unicef Italia, Paolo Rozera, il direttore generale di Careggi Monica Calamai e il rettore dell'Università di Firenze Luigi Dei. Gli Ospedali 'Amici dei bambini' riconosciuti dall' Oms e dell'Unicef sono oltre 23.000 in più di 150 paesi, 25 in Italia. "Obiettivo essenziale del programma - viene spiegato in una nota - è creare una cultura dell'allattamento nel contesto di una cultura dei diritti dell'infanzia".

Inoltre, nell'ambito del programma 'Comunità Amiche', l'Unicef ha lanciato l'iniziativa dei 'Baby pit stop', per promuovere la creazione di ambienti dedicati all'allattamento al seno, all'interno dei quali le mamme possono allattare liberamente o cambiare il pannolino. I Baby pit stop promossi in Italia sono oltre 300.

Nel 2004 in Toscana è stato istituito l'Osservatorio regionale dedicato al coordinamento e alla promozione dell'allattamento materno nei punti nascita e nel territorio della Toscana. "Fondamentale - si legge nel documento diffuso dalla Regione Toscana - anche la funzione svolta dalle Banche del latte materno, che offrono a tutte le mamme la possibilità di allattare con latte umano donato il proprio bambino".

La Rete regionale delle banche del latte (Reblud) coordina l'attività di tutte le banche presenti in Toscana (Arezzo, Firenze, Grosseto, Lido di Camaiore, Lucca, Siena).