REDAZIONE FIRENZE

Alta scuola di pelletteria, aperte le iscrizioni

I corsi saranno rivolti a maggiorenni disoccupati. La partenza il 22 gennaio.

Alta scuola di pelletteria, aperte le iscrizioni

Alta scuola di pelletteria, aperte le iscrizioni ai corsi di base. Fino al 15 gennaio è possibile iscriversi al corso tenuto da docenti qualificati pronti a svelare tutti i segreti del mestiere. Destinatari sono maggiorenni, in cerca di prima occupazione, inoccupati, disoccupati, in mobilità dotati di abilità e predisposizione per il lavoro manuale. La metodologia didattica prevede spiegazioni e dimostrazioni pratiche seguite da esercitazioni singole e in gruppi di lavoro. Il corso, si svolgerà dal 22 gennaio al primo marzo, prevede 240 ore di laboratorio, oltre a un mese di stage (facoltativo). "Chi frequenta i nostri corsi base impara un mestiere, quello del pellettiere, e il modo per farlo con la giusta manualità e le tecniche che occorrono per lavori di qualità – spiega Franco Baccani, presidente dell’Alta Scuola di Pelletteria Italiana - quella stessa qualità che viene ricercata dai grandi brand, per i quali la nostra scuola di formazione è garanzia per la trasmissione del prezioso know how sul nostro territorio".

La domanda di iscrizione al corso base, per massimo dodici partecipanti, può essere inviata, corredata da curriculum vitae, documento identità e codice fiscale, scrivendo a [email protected]. La selezione è prevista il 17 gennaio 2024, alle 10.