FRANCESCA CAVINI
Cronaca

Ampliamento Sammontana Il Comune ha detto sì

E’ stata approvata all’unanimità la variante al piano strutturale . L’azienda empolese potrà costruire un nuovo fabbricato a Mercatale di Vinci

di Francesca Cavini

La posa della prima, simbolica pietra è ancora lontana (e chissà, forse nemmeno poi tanto) ma l’iter per l’ampliamento del sito di produzione della Sammontana Spa a Mercatale di Vinci pare proprio aver imboccato la dirittura d’arrivo. La variante al piano strutturale e al regolamento urbanistico da cui dipendeva per l’azienda empolese leader nella produzione di gelati la possibilità di mettere mano al progetto esecutivo è stata approvata dal consiglio comunale di Vinci. Un risultato che è stato raggiunto con il voto unanime nel corso dell’ultima seduta dell’assemblea, il 28 settembre scorso. Un’approvazione che consentirà alla Sammontana di ingrandire il sito produttivo che si trova in via Provinciale di Mercatale, appunto, e dove in passato produceva anche pasticceria.

Ma cosa si propone di creare il colosso dei gelati all’italiana sulle rive del Vincio? Dalle carte approvate in Consiglio emerge che l’oggetto della richiesta è un ampliamento della struttura con la costruzione di un nuovo settore che avrà la funzione di “cella frigorifera automatizzata“ e, almeno secondo quanto consentito dalla massima assemblea vincinana, anche una ragguardevole altezza: 26 metri. Il sindaco di Vinci, Giuseppe Torchia, è soddisfatto dell’approvazione della variante che ha dato il via libera all’ampliamento del sito industriale di Sammontana.

"L’amministrazione – dice – è stata disponibile a concedere spazi che vanno nella direzione di radicare l’azienda Sammontana sul territorio di Vinci e le danno la possibilità di rafforzare la propria produzione".

Il nuovo fabbricato a cosa servirà?

"Il fabbricato produttivo sostanzialmente funzionerà per stoccare i prodotti. L’amministrazione ha fatto questa scelta perché così permettiamo a Sammontana di essere più forte e competitiva sui mercati e più radicata sul territorio".

Dove verrà costruito questo enorme ’frigorifero’?

"Accanto all’attuale stabilimento. Venendo da Sovigliana verso Vinci si vede che vicino all’attuale stabilimento c’è un terreno libero. Il nuovo fabbricato sorgerà lì".

Ha idea di quali potrebbero essere i tempi di realizzazione?

"Questo tipo di informazioni è necessario chiederle all’azienda. Noi come amministrazione comunale abbiamo creato le condizioni urbanistiche perché potesse realizzarlo, ma da qui in poi tocca a loro. Devono presentare il progetto esecutivo, avere il permesso a costruire, pagare gli oneri e poi iniziare i lavori".

Quanto sarà grande?

"So che sarà alto 26 metri, ma la superficie non la ricordo. La Sammontana ha già fatto qualcosa di simile accanto allo stabilimento di Empoli, una struttura all’avanguardia e con forti caratteristiche di ecosostenibilità".

Quindi verrà costruito un edificio ’green’ ?

"Sì, sullo stile di quello che è stato fatto a Empoli"

Per il territorio dell’Empolese Valdelsa in generale e per quello vinciano in particolare è sicuramente un’ottima notizia sapere che un’azienda investe per rafforzare la propria capacità produttiva. Si possono ipotizzare ricadute positive sia dalla costruzione in sé sia dalla creazione di posti di lavoro. Chiarito questo, potrebbero esserci reazioni per un edificio che si annuncia un po’imponente?

"No, è un investimento per creare produzione e lavoro e siamo in un’area industriale, non in mezzo alla campagna. Come amministrazione abbiamo preso tutte le precauzioni per tutelare l’ambiente e il paesaggio circostante. Quella che è stata fatta è una scelta politica che rivendico con orgoglio, dare a un’azienda la possibilità di crescere in un’area industriale".