
Foto di gruppo con i dirigenti viola Cognigni, Corvino e Vergine (foto NewPressPhoto)
Firenze, 18 ottobre 2018 - Musica, balletto e moda sono stati gli ingredienti del Gran Galà di Fondazione Ant Italia Onlus andato in scena ieri sera nel Salone dei Cinquecento. Un evento in piena regola realizzato per raccogliere fondi a sostegno del servizio di assistenza medica specialistica domiciliare e gratuita Bimbi in Ant, che la Fondazione mette a disposizione dei piccoli malati di tumore.
Tantissimi gli ospiti di una serata magica e elegante tra cui il direttore de La Nazione, Francesco Carrassi, il capitano viola German Pezzella, Agnese Landini, Anne Louise Holm Ferragamo, Pippo Zeffirelli, presenti Tony Scervino e Pola Cecchi, imprenditori della moda, i dirigenti viola Mario Cognigni, Vincenzo Vergine e Pantaleo Corvino, il generale di brigata Massimo Nicola Masciulli, il questore Alberto Intini, il prefetto Laura Lega, il colonnello Giuseppe De Liso, il generale Benedetto Lipari. Tra i presenti anche il presidente della Cna Giacomo Cioni, l'imprenditore Carlo Grillini e Filippo Roma delle Iene, il Comune di Firenze era rappresentato dall'assessore Sara Funaro; presente anche il presidente del Consiglio Regionale, Eugenio Giani.
Una serata che, grazie al lavoro immenso di Cristina Casamassimi, e anche all'impegno del delegato Ant Simone Martini ha avuto come filo conduttore la bellezza di stare insieme e condividere tra musiche, sfilate e balletto.
E qui lo stesso delegato Martini ha premiato con la Medaglia della Solidarietà, creazione di Paolo Penko, aziende e personalità come le Promesse Viola ACF Fiorentina come Ermanno Scervino e Ademaro Benelli; Associazione Ailo; Nicoletta Pucci. Ed è stata emozione grande quando è stato presentato il capitano della Fiorentina German Pezzella come nuovo testimonial della Fondazione Ant di Firenze. Oltre trecento gli ospiti della cena di gala accolti dalle Madonne Fiorentine in abito d’epoca, per uno spettacolo unico per qualità degli interpreti e la raffinatezza nella scelta del repertorio.Il tutto iniziato con l’esecuzione dell’Inno di Mameli. A Firenze con l’Ant solidarietà e condivisione passano attraverso l’arte.
Gli ospiti sono stati accolti dalle 19.30 con un aperitivo di benvenuto. Alle 20.45 è iniziata la cena di Gala: oltre trecento invitati hanno potuto assistere a uno spettacolo unico per la qualità degli interpreti e la raffinatezza nella scelta del repertorio. Ogni step del galà è stato presentato da una ormai inossidabile coppia dello spettacolo fiorentino, la brava e bella Veronica Maffei con un professionista come Stefano Baragli. Prima dell'inizio è stato giustamente chiesto un minuto di raccoglimento per ricordare il fondatore dell'Ant, recentemente scomparso, colui che per primo ha portato nel mondo l'idea dell'assistenza domiciliare oncologica, il professor Franco Pannuti. Un lungo e sentito applauso ha salutato il suo nome: presente la figlia e oggi presidente della Fondazione Ant, la dottoressa Raffaella Pannuti.
La serata è iniziata con l’esecuzione dell’inno di Mameli da parte del Coro Città di Firenze e dal Coro di Montughi accompagnati dalla Florence Symphonietta, diretta da Maria Grazia Rossi.
Lirica e danza si sono scambiati i ruoli nella serata con l’esecuzione da parte dei Tre Tenori Fiorentini, Enrico Rotoli, Leonardo Melani e Enrico Nenci della famosa Granada, portata sulle scene e resa celebre per il pubblico italiano da Claudio Villa, sulle cui note si esibirà nella danza Pilar Carmona, ballerina andalusa e maestra di flamenco. Tra una portata e l'altra - ricordiamo che il Salone dei Cinquecento per acustica è quasi uno zero - con una certa dose di coraggio è stata grande musica con la voce di Magdalena Urbanowicz, giovane ed emergente soprano polacca, che ha ben eseguito la Habanera, aria tratta dalla Carmen di Bizet. E grande è stata la prova di Matteo Miccini, solista dello Stuttgart Ballet e Victoria Aletta, ballerina del Ballet de Catalunya e orgoglio fiorentino della danza classica nel mondo si sono esibiti su queste note con la coreografia di Alberto Canestro. Infine sono stati di nuovo in scena i tre Tenori fiorentini con il classico dei classici del mondo, O Sole Mio accompagnati dall’orchestra.
Altri momenti di grande emozione ci sono stati grazie alle performance di IN Oltre, le cui atlete si sono esibite accompagnate dalle voci di Magdalena Urbanowicz, Yu Song, Jade Lin e Yoowon Shin sulle note dell’Hallelujah di
Leonard Cohen indossando abiti creati dalla Maison Giulia Carla Cecchi, grande amica di Ant e sempre al suo fianco. Infine, prima del dessert, doppia esibizione del tenore Artemiy Naghiy e del soprano Yoowon Shin, insieme nel Libiam ne’ lieti calici celebre aria tratta dalla Traviata, Da citare la direttrice della Florence Symphonietta Grazia Rossi, del Coro città di Firenze, Concetta Anastasi e quello del Coro di Montughi Enrico Rotoli.
L’allestimento floreale del Salone di Cinquecento, stupendo, è stato curato da Vincenzo Dascanio, famoso per i matrimoni dei vip tra cui quello tra Fedez e Chiara Ferragni. A tutti i partecipanti sono stati offerti omaggi donati dalla profumeria Le Vanità.
Tra i presenti anche Carlo Meli, imprenditore edile e dell’Ippodromo del Visarno, Marinella Fani,amministratore e socio di Fani Gioielli, Federica Rotondo, Paola Calosi, Sara Turolla Bassilichi. " Un'iniziatiava che ha rappresentato per Firenze uno straordinario momento di sintesi delle sue migliori eccellenze - ha ammesso. Simone Martini, delegato fiorentino di Fondazione Ant – e ci ha permesso di parlare di assistenza domiciliare e prevenzione oncologica in un ambiente esclusivo e a un pubblico di persone sensibili a questi temie sempre disponibili a far sentire il loro prezioso sostegno ad Ant. Vorrei ringraziare le istituzioni cittadine che ogni anno ci supportano e tutti i nostri sostenitori, senza i quali non avremmo potuto realizzare questa bellissima serata".
L’evento è stato reso possibile grazie al prezioso supporto di: Banca di Cambiano, BCC Banco Fiorentino, Banca Passadore; C., Ermanno Scervino, Italiana Immobiliare, Rorandelli, Banca CR Firenze, Messeri, Villa Donatello, Publiacqua, Benelli Ademaro, Papaya Viaggi, BL Consulting, Mont Blanc, Firenze Petroli, Termoplast, Fani Gioielli, Galenica Senese, GruppoGiardini, Giusto Manetti, Opera, Tavole da Sogno, Fonte dei Medici, Maison Giulia Carla Cecchi, CSO, Chiardiluna, Jennifer Tattanelli, Pineider, Secur & Secur, Profumeria Le Vanità, Retalco, Paolo Penko, Floreart, Savini Tartufi, Savio Firmino, Banfi, Hotel Duomo, AIS Toscana, Cooplat.
L’intero ricavato dell’evento sarà utilizzato per sostenere il servizio di assistenza medica domiciliare gratuita Bimbi in Ant. La struttura sanitaria di Ant nella regione Toscana è composta da 10 medici, 6 infermieri e 4 psicologi.