
Prosegue a Villa Bracci il progetto ‘Agosto Anziani 2022’ in collaborazione con la Direzione Servizi Sociali e il Quartiere 2 del Comune di Firenze. Sono state riaperte le iscrizioni per la terza e quarta settimana del mese di agosto, anche per periodi brevi, con la finalità di aiutare le persone a non stare sole in casa. L’iniziativa è gestita dai volontari dell’Associazione di Promozione Sociale Villa Bracci, con entusiasmo e professionalità. Dal lunedì al venerdì anziani soli e con fragilità e tutti gli interessati possono trascorrere le giornate dalle ore 8,30 alle 17 presso la struttura del Centro Anziani in via Stradone di Rovezzano 33 (zona Coverciano - Guarlone). A richiesta un pulmino comunale (riservato agli abitanti del Q2) dalle ore 8 preleverà gli anziani dalle proprie abitazioni per accompagnarli al Centro, dove potranno stare in compagnia e spensieratezza, con pranzo e varie iniziative ricreative a prezzi molto bassi. Dalle ore 17 gli anziani saranno riaccompagnati alle proprie abitazioni.
Molteplici le attività (cruciverba, proiezioni di viaggi, giochi, spettacoli musicali e teatrali, gite e visite culturali, corso di ginnastica dolce e altri eventi) che allieteranno il periodo con finalità di aiuto e conoscenza dell’altro, per far nascere nuove amicizie e far sentire le persone parte integrante di un gruppo. E’ l’unico progetto dei Centri Anziani di Firenze in agosto. Per informazioni e iscrizioni telefonare al Centro Anziani Villa Bracci, presidente Mario Andreini, allo 055691536 o rivolgersi al Quartiere 2 in piazza Alberti.
Tante le personalità alla presentazione del progetto Agosto Anziani: Annalisa Papini dirigente servizi sociali, Mario Andreini presidente Villa Bracci, Caterina Nannelli presidente commissione assetto territorio Q2, Sara Funaro assessore al welfare, Michele Pierguidi presidente Quartiere 2, Teresa Fiorini presidente onoraria Villa Bracci, Federica Giuliani assessore al patrimonio.
F. Que.