NORMA ALESSANDRI
Cronaca

Le 10 app per vivere e scoprire Firenze

Ecco ciò che non deve mancare sullo smartphone

Firenze a portata di app

Firenze, 19 dicembre 2015 - Muoversi nel traffico, scoprire le bellezze del centro storico, essere sempre aggiornati sugli eventi in città. Firenze diventa a portata di smartphone grazie a 10 app dedicate al territorio.

Firenze dove, cosa: Km4City - Una applicazione mobile che mostra tutti i servizi che sono vicini alla tua posizione e ti permette di navigare in città. I 100.000 servizi geolocalizzati riguardano tutta la Toscana, in particolare la provincia di Firenze. Grazie a questa app gratuita potrai facilmente individuare ristoranti, strutture ospedaliere, bagni, piste ciclabili, free WiFi, parchi, fermate dell'autobus e tempi di attesa, parcheggi, farmacie e bancomat.

Firenzeturismo- La app ufficiale per conoscere la città di Firenze e i territori della provincia. Una guida dettagliata e costantemente aggiornata, ideale per restare sempre aggiornati sugli eventi da non perdere, i musei e i luoghi più interessanti vicino alla tua posizione, per trovare una sistemazione alberghiera e ancora il ristorante che desideri.

Firenze Family Tour - Scaricabile gratuitamente su Google Play, l'applicazione è stata concepita per le famiglie con bambini e ragazzi. “Family tour” suggerisce un nuovo modo di viaggiare con i figli, alla scoperta di quel museo a cielo aperto che è il centro storico di Firenze: architetture, monumenti e scorci indimenticabili a portata dei piccoli turisti.

Museo Duomo - Un museo virtuale sul telefono. Questa app risponde alle esigenze di due tipologie di visitatori, quelli reali in visita al Museo dell'Opera del Duomo e quelli virtuali che, pur non presenti fisicamente, desiderano navigare tra le sale e le opere esposte. L'applicazione raccoglie, infatti, 900 schede dei capolavori presenti nel nuovissimo museo fiorentino, per un tour virtuale attraverso la più grande opera mai realizzata.

Toscana '900 - Non solo Rinascimento. Questa app raccoglie più di 100 musei e luoghi d’arte del Novecento su tutto il territorio toscano, con itinerari tematici e informazioni su eventi e mostre. Toscana '900 punta a valorizzare le realtà museali e le mostre temporanee legate all'arte del Secolo Breve, alla scoperta di una Toscana diversa.

Ville e giardini - Alla scoperta delle ville storiche e dei giardini monumentali della Toscana. L’applicazione “Ville e Giardini nelle terre dei Medici” è una guida turistica virtuale con informazioni, mappe e percorsi sulle ville medicee del patrimonio Unesco, i giardini e i parchi nelle province di Firenze, Prato e Pistoia. Per ogni monumento è possibile scoprire la storia, gli eventi in programma, le curiosità e le strutture ricettive nei dintorni.

Made in Tuscany - Una applicazione mobile per vivere Firenze e la Toscana più autentica. “Made in Tuscany” è una app dedicata allo shopping di artigianato toscano, ideale per chi desidera acquistare prodotti tipici della regione direttamente dai produttori e dormire in antichi casali. Tutte le aziende e le strutture ricettive sono corredate da una breve descrizione, una photo gallery e una mappa per raggiungerli nel minor tempo possibile.

GoGoFirenze - Totalmente gratuita, GoGoFirenze è una app dedicata agli eventi dell’area metropolitana di Firenze. Grazie a questa applicazione, è possibile restare aggiornati sugli avvenimenti in città con un calendario completo. Oltre alle news in tempo reale, è possibile ricevere aggiornamenti su eventi in base al tuo profilo, oltre che condividerli con gli amici o memorizzarli nell'agenda personale.

Aperitivi e cene Firenze - La app nasce per portare tutti i locali, dai ristoranti ai bar, passando per discoteche e pub, di Firenze e provincia sui dispositivi mobili, offrendo servizi di geolocalizzazione e notifiche in tempo reale sui locali cittadini. Oltre a quello di Firenze, sono presenti anche i comuni di Empoli, Poggio a Caiano, Carmignano, Prato, Certaldo, Montaione.

Chianti Classico - Una applicazione gratuita sui prodotti dello storico consorzio toscano. Oltre a guidare gli utenti nell’affascinante territorio del Chianti Classico e dei suoi vini, con un elenco dettagliato delle aziende e dei principali prodotti, la nuova App consente di rimanere informati sui principali luoghi di interesse e sugli eventi che si svolgono durante l’anno.