L’Opera Medicea Laurenziana propone un febbraio ricco di iniziative che valorizzeranno ancora di più il complesso di San Lorenzo e daranno la possibilità ai fiorentini, ma non solo, di ammirare alcuni capolavori straordinari e partecipare ad alcuni appuntamenti di livello assoluto. S’inizia domani (ore 15) proprio nella Basilica, con la presentazione dei restauri eseguiti su alcune opere che sono state successivamente ricollocate nella loro posizione originale, fra le quali la statua lignea detta ’la Bentornata’, immagine mariana di antica devozione; saranno presenti i funzionari della Soprintendenza, dell’Opificio delle Pietre Dure e le restauratrici. Nell’occasione sarà possibile ammirare la Basilica in un’ottica rinnovata, grazie a un ammodernamento dell’impianto luci e dell’impianto sonoro. Il 14 febbraio (ore 17) i locali della Compagnia delle stimmate ospiteranno la presentazione di ’Tre porte e un Retablo alla Verna’, il libro scritto da Padre Rodolfo Cetoloni, Vescovo Emerito di Grosseto, dedicato alle opere dell’artista tedesca Hildegard Hendrichs, presenti alla Verna e strettamente legate alle stimmate del Santo di Assisi.
CronacaBasilica di San Lorenzo. Viaggio inedito tra restauri e incontri