REDAZIONE FIRENZE

Big Academy accelera sulla digitalizzazione

Formazione alle nuove tecnologie, Big Academy spinge sulla digitalizzazione. Dal 2023, i corsi in partnership con Nana Bianca, mentre Fondazione CR Firenze concede 10 borse di studio per candidati appartenenti a micro, piccole e medie imprese. L’accordo è stato siglato alla presentazione del nuovo corso che partirà a gennaio e al conseguente lancio delle iscrizioni, che chiuderanno a novembre. Come per le precedenti edizioni il corso di alta formazione è rivolto ai giovani manager o futuri funzionari che vogliono ampliare le loro conoscenze, apprendendo direttamente dall’esperienza di top manager internazionali che portano la loro esperienza. L’obiettivo è allargare il numero di aziende e di settori coinvolti, come testimonia la presenza di Confindustria Toscana. La collaborazione con Nana Bianca conferma la volontà di Big Academy di essere un’esperienza formativa che crea consapevolezza sulle tecnologie avanzate. "L’esperienza maturata in questi due anni di vita di Big Academy – spiega Paolo Ruggeri, vicepresidente Baker Hughes-Nuovo Pignone e presidente Big Academy – ci ha fatto comprendere e toccare con mano quanto sia sentito, all’interno del nostro tessuto economico e produttivo, il bisogno di potenziare le competenze manageriali di quei funzionari che, in futuro, ricopriranno ruoli apicali nelle aziende". La partnership con Nana Bianca, come commentato dal Ceo Alessandro Sordi, permetterà di incrementare la capacità di interpretare al meglio i bisogni e le necessità delle aziende nell’ambito delle nuove tecnologie.

Fabrizio Morviducci