REDAZIONE FIRENZE

"Bosso si era candidato per la prossima direzione della Scuola di Musica"

Si era candidato per la prestigiosa direzione della scuola di Musica di Fiesole, che entro luglio dovrà rinnovare le cariche istituzionali. Ezio Bosso, il compositore e musicista fra i più geniali dei nostri tempi scomparso ieri a 48 anni, aveva studiato a lungo qui.

"Mi aveva mandato un messaggio il 27 febbraio per anticiparmi la sua candidatura – ha detto Anna Ravoni, che è presidente della Fondazione di Villa La Torraccia, storica sede della scuola –, un gesto che dimostra quanto Bosso fosse legato da un rapporto di grande affetto alla scuola di Fiesole". Qui era stato allievo di contrabbasso, eppoi partecipato al concorso per entrare nell’orchestra giovanile. All’epoca aveva i capelli lunghi. Per questo fu preso in antipatia, ma non da Piero Farulli, fondatore della scuola, che ne riconobbe subito il valore. A ripercorrere il loro rapporto era stato lo stesso Bosso, nel 2018 quando tornò a Fiesole per dirigere l’Orchestra giovanile italiana, in occasione della Festa della Musica promossa del Mibact, incantando il pubblico del Teatro Romano. "Lo sento ancora – raccontò – che mi richiama con il suo “Stellina, vai a studiare“. Il mio modo di vivere la musica, il mio senso di responsabilità lo devo sicuramente a lui".

D.G.