REDAZIONE FIRENZE

Botticelli nuovo presidente dell’associazione antiquari d’Italia

Il consiglio direttivo dell’associazione Antiquari d’Italia ha nominato il fiorentino Bruno Botticelli nuovo presidente. Botticelli, 57 anni, svolge la sua attività a Firenze nell’azienda di famiglia dal 1986. L’azienda fu fondata nel 1960. Oggi conduce l’attività con la sorella Eleonora Botticelli e si occupa della scultura italiana dal Medioevo a oggi. Sempre presente alla Biennale di Firenze, da alcuni anni partecipa al Tefaf di Maastricht e ha partecipato per diversi anni al Frieze di Londra.

"Ringrazio Alessandra Di Castro – dice Botticelli – che mi ha preceduto: durante il suo mandato ha accresciuto il prestigio dell’associazione, tutelando con cura e sensibilità gli interessi degli antiquari italiani. Il mio percorso si svilupperà in continuità con quello impostato finora e sarà per me fondamentale il lavoro prezioso di tutto il consiglio. Il mio impegno sarà quello di continuare a rappresentare la categoria nei luoghi istituzionali, a iniziare dal ministero della Cultura fino al comando dei carabinieri per la tutela dei beni culturali. La valorizzazione del nostro antico mestiere e la semplificazione burocratica in materia di circolazione di opere d’arte, anche quelle sottoposte a vincolo, avranno priorità assoluta".