LUCA BOLDRINI
Cronaca

Il turismo cambia, le sfide dell'online alla Toscana

Tasse per i nuovi soggiorni come Airbnb, piattaforme no-profit per aiutare l'arte e il territorio, i consigli del guru, i nodi della direttiva Bolkestein per i balneari. Tutti i temi della Borsa del turismo online di Firenze

Il ministro Franceschini prova la realtà virtuale alla Bto 2015 (Pressphoto)

Firenze, 3 dicembre 2015 - "Il clima è positivo, i numeri sono in crescita, sia quelli del turismo internazionale che di quello interno". Le parole del ministro Dario Franceschini alla Borsa del turismo online di Firenze non hanno sorpreso perché i dati sono noti. Ma non sono mancate comunque le sorprese: dall'idea di studiare il modo di tassare quelle sistemazioni che oggi sfuggono al Fisco nel Far West del turismo online, come gli appartamenti messi in affitto da privati sulle piattaforme dedicate, alla volontà di estendere la possibilità di applicare la tassa di soggiorno in tutti i comuni, dai consigli del guru degli hotel di lusso Larry Mogelonski a quelli del re di Slow Food, Carlo Petrini. Qui trovate i nostri servizi e i video realizzati alla fiera del turismo online.

IL GURU DEGLI HOTEL DI LUSSO: "ECCO PERCHE' IN TOSCANA IL TURISMO E' PERFETTO" / VIDEO - IL SERVIZIO

IL MINISTRO FRANCESCHINI: "TASSA DI SOGGIORNO PER TUTTI I COMUNIO E ADDIO AL CRITERIO DELLE STELLE" / VIDEO - IL SERVIZIO

IN GIRO PER GLI STAND DELLA BTO / FOTOGALLERY

IL "RE" DI SLOW FOOD, CARLO PETRINI: "NO AI BORGHI-DORMITORIO, SALVIAMO BOTTEGHE E OSTERIE" / VIDEO - IL SERVIZIO

IL MINISTRO FRANCESCHINI PROVA LA REALTA' VIRTUALE PENSATA PER GLI OPERATORI DEL TURISMO / VIDEO

PRENOTI UN HOTEL A FIRENZE E AIUTI ARTE E TERRITORIO / VIDEO - IL SERVIZIO

LA SFIDA DI PRATO: "LA VICINANZA DI FIRENZE PER NOI E' UN'OPPORTUNITA'" / VIDEO - IL SERVIZIO

TURISMO BALNEARE: IL PESSIMISMO DELLA REGIONE SULLA DIRETTIVA BOLKESTEIN / VIDEO