
Hamburger (Ap)
Firenze, 26 aprile 2018 - Un nuovo parcheggio scambiatore da 25 posti in via Foggini, a un passo dalla fermata del tram. Ma anche una nuova sede Inps in via Modigliani e un Burger King nel palazzone dell’ex Inps, sempre in via Foggini. Dove sul tetto, nascerà pure un cinema «muto» (da guardare rigorosamente in cuffia) e una spiaggetta a cielo aperto. È il tris di arrivi calati fra l’Isolotto e Legnaia dove entro la metà di maggio, partiranno i cantieri. Buone notizie per i passeggeri di Sirio. Entro dicembre, all’angolo tra via Etruria e via Foggini, sarà inaugurato un posteggio scambiatore da 25 posti. Il progetto, nel cassetto dal 2016, si è sbloccato con l’appalto dei lavori affidati alla ditta esecutrice.
GLI OPERAI saranno al lavoro entro il 15 maggio. L’opera è prevista dalla convenzione tra Palazzo Vecchio e la società Prisma 1965, proprietaria del palazzo ex Inps di via Foggini. È nell’area privata, all’incrocio tra la strada e viale Etruria che nascerà il parcheggio: un’opera di compensazione realizzata da Prima e ceduta al Comune in cambio del via libera alla trasformazione dell’ex palazzone Inps, sfitto con i suoi 2.300 metri quadri, da 5 anni. Questa la seconda tessera del mosaico. Qui è previsto l’arrivo di un centro commerciale con un mix di funzioni: medie strutture di vendita (47%), uffici (41%), artigianato (12%). Al momento, è certo che ci sarà un Burger King (affacciato sul lato FiPiLi). I lavori scatteranno entro fine maggio. La partita verrà gestita dall’Arranger Consulting Srl composta da Alessandro e Francesca Lazz e lo studio Lisi di Firenze che gestisce in franchising per conto di Burger King 14 ristoranti.
IL TERZO arrivo riguarda gli uffici Inps che, dopo l’addio a via Foggini, fra Isolotto, Legnaia e Scandicci avevano lasciato un vuoto costringendo i residenti a fare la fila in quelli di viale Belfiore. La nuova sede Inps sarà al piano terra, a fianco del centro disabili Albero Vivo. L’operazione è stata stimolata anche dal presidente del Q4, Mirko Dormentoni. «Siamo felici – ha commentato – che si vada verso l’apertura di un ufficio Inps decentrato per tutto il quartiere che ridurrà i disagi di molti residenti, soprattutto i più anziani».