REDAZIONE FIRENZE

Autolinee Toscane, biglietti bus anche alle casse dei supermercati Unicoop: ecco da quando

I titoli di viaggio saranno disponibili alle casse senza alcun sovrapprezzo. La novità grazie ad una convenzione tra Autolinee Toscane e Unicoop Firenze (Arezzo, Firenze, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena)

Autolinee Toscane, ecco ii biglietti (Foto NewPressphoto)

Firenze, 25 marzo 2022 - Dal 31 marzo il biglietto per il bus si potrà acquistare anche nei 64 supermercati di Unicoop Firenze della Toscana (Arezzo, Firenze, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena) mentre si fa la spesa. Il servizio è frutto di una convenzione tra Autolinee Toscane e Unicoop Firenze. I titoli di viaggio saranno disponibili alle casse, spiega una nota, senza alcun sovrapprezzo. Un modo semplice di acquistare, pensato soprattutto per chi non ha dimestichezza con l'online ma anche per i passeggeri non abituali, che non usano l'abbonamento e hanno poco tempo per rifornirsi in anticipo dei biglietti.

«L'intesa con Unicoop Firenze ci consente di allargare la rete di vendita e rendere sempre più semplice acquistare i biglietti di Autolinee Toscane - spiega Andrea Buonomini, direttore commerciale, marketing e tecnologie di Autolinee Toscane -. È una novità pensata per i nostri passeggeri che preferiscono i metodi tradizionali di acquisto del biglietto cartaceo».

«La vendita dei biglietti Autolinee Toscane nei Coop.Fi vuole rappresentare una facilitazione per l'acquisto per tutti i soci e clienti che potranno farlo durante la spesa, senza necessità di recarsi in luoghi specializzati - fanno sapere da Unicoop Firenze. - Per Unicoop Firenze la collaborazione con Autolinee Toscane è un passaggio importante nella direzione dell'attenzione all'ambiente. Il trasporto pubblico locale rappresenta una modalità di viaggiare che riduce le emissioni di Co2 e di altre sostanze inquinanti nell'aria». In questo modo la Cooperativa viene incontro alle esigenze dei cittadini che scelgono i mezzi pubblici e promuove una idea di mobilità sostenibile amica dell'ambiente, come già fa ad esempio con la disponibilità di colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici nei parcheggi dei supermercati«.