REDAZIONE FIRENZE

Campionato dei taglialegna: spettacolo e brividi a Firenze al piazzale Michelangelo

Appuntamento sabato 16 maggio con tanti campioni da tutto il mondo, compreso l'italiano Paolo Vincenzi. La presentazione è avvenuta alla società Canottieri IL VIDEO DELL'ESIBIZIONE

Via al campionato dei taglialegna. Al centro il campione italiano, a sinistra l'assessore allo sport

Firenze, 6 maggio 2015 - Il 16 maggio al piazzale Michelangelo si terrà l'edizione 2015 di Stihl Timbersports Champions Trophy. Gli otto taglialegna più forti del mondo dovranno ridurre in pezzi quattro tronchi nel minor tempo possibile usando asce e seghe e al termine degli incontri, a eliminazione diretta, verrà eletto un unico vincitore. Parteciperanno i migliori otto specialisti mondiali di questo sport in base alla classifica del campionato mondiale 2014: Jason Wynyard, Nuova Zelanda, Martin Komàrek, Repubblica Ceca, Brad Delosa, Australia, Dirk Braun, Germania, Stirling Hart, Canada, Arden Cogar, USA, Christophe Geissler, Svizzera, e il campione italiano Paolo Vincenzi. La novità di questa edizione del trofeo è il campionato mondiale degli esordienti che verrà disputato al Piazzale il giorno 15 maggio. Alla vigilia della gara saranno dunque le nuove leve a fare da apripista ai campioni. Anche loro, come i numeri uno mondiali, dovranno cimentarsi nelle quattro discipline previste a partire dalla 'Stock Saw' secondo cui è richiesto agli atleti di ottenere un disco da un tronco mediante un solo taglio verso il basso, usando una motosega.

Poi seguirà l' 'Underhand chop' che consiste nel taglio con l'ascia di un tronco simulando il sezionamento di un albero abbattuto. E ancora il 'Single Buck', in cui verrà usata una sega a mano lunga circa due metri e per finire lo 'Standingblock chop' che prevede il taglio di un tronco disposto in verticale. L'evento è stato presentato ieri nella sede della Società Canottieri Firenze, alla presenza dell'assessore allo Sport del Comune di Firenze Andrea Vannucci, dove il campione Vincenzi ha dato la dimostrazione pratica di una delle prove che svolgerà il 16 al Piazzale.