
Oggi alle 21,30 al teatro di Castelnuovo d’Elsa sarà protagonista la musica popolare con Le Cantore toscane, che porteranno in scena ’Ben Venga Maggio. Canti di lavoro e di lotta’ (una produzione Gat Teatro), accompagnate dalla chitarra e dal violino di Matteo Ceramelli e dalle percussioni di Valerio Perla. Questa performance nasce dalla volontà di Angela Batoni, Lisetta Luchini e Chiara Riondino di condividere la loro realtà di donne e di artiste in un progetto che si apre alla contemporaneità. A ispirarle il desiderio di celebrare la figura di Caterina Bueno, artista raffinata e colta, ricercatrice, di cui nel 2017 ricorreva il decennale della prematura scomparsa.
Angela Batoni è una ricercatrice, cantastorie e cantante impegnata dagli anni ‘90 in collaborazione coi musicisti Sabrina Barbucci e Matteo Ceramelli, nell’attività di ricerca e riproposta del canto tradizionale della propria terra e di altre culture con un ampio repertorio che spazia dai canti della tradizione toscana più antica a quelli della tradizione zingara Rom, ebraica, yiddish e sefardita. Ha composto numerose Cantate sulla Resistenza in Toscana e su eventi del nostro tempo.
Lisetta Luchini è invece una cantante, cantastorie, attrice, ricercatrice e chitarrista fiorentina. Socia fondatrice del Centro Studi Tradizioni Popolari Toscane. Voce di contralto. Fine dicitrice. Interprete di tutto il repertorio popolare toscano, dal canto di tradizione orale, canzoni narrative, stornelli, serenate, alle canzoni d’autore dedicate alla Toscana continuando cosi la tradizione di Spadaro, Cesarini, Billi, eccetera... Mette in scena con successo da molti anni, con la Compagnia Namastè di Firenze, spettacoli teatrali e musicali improntati alle tradizioni toscane.
Chiara Riondino è una cantante, attrice e cantautrice. Voce potente e diretta. È cresciuta alla scuola della canzone popolare e di impegno civile, insieme a suo fratello David, nella Firenze degli anni Settanta. Chiara è una a cui è sempre piaciuto suonare dal vivo, faccia a faccia con la gente ma è anche autrice sensibile e illuminata, ha scritto musiche e testi per l’Armadio di Famiglia di Nicola Zavagli nel 2005, con Beatrice Visibelli e dello spettacolo su Tina Modotti sempre con Beatrice Visibelli del 2017. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 392 6090772.