ILARIA ULIVELLI
Cronaca

Careggi compie 100 anni. La battaglia del prof per il nuovo ospedale

Nel 1924 i primi pazienti nel nuovo policlinico costruito in blocchi dal 1912. Il ruolo centrale di Chiarugi anche per l’urbanistica: era stato sindaco.

Careggi compie 100 anni. La battaglia del prof per il nuovo ospedale

Non solo salute. Careggi e il suo ospedale sono un pezzo di storia di Firenze. Di battaglie e di conquiste. Un simbolo bello del progresso. Che quest’anno batte il secolo, con i primi ricoveri. Era il 16 dicembre 1924, quando l’Arciconfraternita della Misericordia di Firenze trasportò a Careggi 458 degenti, di cui 155 malati di tubercolosi e 303 cronici, provenienti da altre strutture, come l’ospedale di Bonifazio, in via San Gallo: in 280 furono trasportati in barella. Questo è l’inizio del percorso sanitario che ha portato il policlinico a crescere sino a diventare, oggi, una delle più grandi aziende ospedaliero...