REDAZIONE FIRENZE

Careggi, finita l’ispezione. Audizione del dg

L'audit del ministero della Salute all'ospedale Careggi per il trattamento della disforia di genere nei bambini è terminato. Gli ispettori hanno richiesto le cartelle cliniche dei pazienti a campione per verificare l'uso del farmaco triptorelina

La direttrice generale di Careggi Daniela Matarrese

Firenze, 26 gennaio 2024 – È terminato l’audit degli ispettori ed esperti del ministero della Salute all’ospedale Careggi per verificare il percorso relativo al trattamento della disforia di genere nei bambini. Lo afferma il capo della segreteria tecnica del ministero della Salute, Mara Campitiello. Gli ispettori hanno richiesto le cartelle cliniche dei pazienti pediatrici a campione. L’obiettivo, conclude Campitiello, è appunto verificare il percorso adottato anche in relazione all’uso del farmaco triptorelina. La relazione degli ispettori al ministro è attesa entro due settimane.

Nel frattempo, però, il caso approda anche nella commissione sanità del consiglio regionale. Che presto convocherà, sul tema della disforia di genere e i protocolli seguiti nell’azienda ospedaliera-universitaria fiorentina, la direttrice generale di Careggi Daniela Matarrese. L’audizione, si spiega, "sarà calendarizzata in tempi brevi", assicura il presidente della commissione Enrico Sostegni (Pd).

"Dobbiamo vedere - ha precisato il capogruppo di Forza Italia Maurizio Gasparri, che con una sua interrogazione ha ’lanciato’ il caso Careggi - se questo farmaco viene somministrato secondo le regole dell’Aifa e secondo il parere del Comitato nazionale bioetico. Ha fatto bene quindi il ministero della Salute a disporre questa ispezione, grazie alla quale apprendo che tra 15 giorni avremo una risposta. L’obiettivo non è vietare questo processo ma tutelare i bambini e le loro famiglie con procedure corrette. Chi parla di atteggiamenti persecutori del Governo dice un falso - conclude -. E chi contesta, per ragioni ideologiche, un modo corretto di agire fa solo uno show politico".