BARBARA BERTI
Cronaca

Carlo Cecchi cede e dice sì alla televisione “Un passo dal cielo“, prima volta in una fiction

di Barbara Berti

C’è anche l’attore fiorentino Carlo Cecchi nel cast di ‘Un passo dal cielo - I guardiani’, la popolare serie tv con protagonista Daniele Liotti. La sesta stagione debutta, in prima visione, oggi alle 21,25 su Raiuno, esattamente a dieci anni di distanza dalla messa in onda della prima edizione. Tante le novità di questa sesta serie, una produzione Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, prodotta da Matilde e Luca Bernabei per la regia di Jan Maria Michelini, Cosimo Alemà e Beniamino Catena. A partire dalla new entry Carlo Cecchi che a 82 anni fa il suo esordio sul piccolo schermo. Considerato una delle figure di spicco del teatro di innovazione in Italia, Cecchi alterna il lavoro di attore teatrale e cinematografico a quello di regista teatrale. Significativa la sua interpretazione del dramma ‘Finale di partita’ di Samuel Beckett e, per il cinema, quella di Renato Caccioppoli in ‘Morte di un matematico napoletano’. L’ultimo film girato è ‘Martin Eden’ del 2019, per la regia di Pietro Marcello: il fiorentino, che nel 2007 si è aggiudicato il Premio Gassman come miglior attore teatrale italiano, è il rivoluzionario Russ Brissenden a cui si lega Martin Eden (Luca Marinelli). Ma, mai fino a oggi l’attore nato a Firenze il 25 gennaio 1939, aveva lavorato per la tv. Nella fiction Rai, Cecchi interpreta l’ottantenne Christoph, un’istituzione tra la gente delle Dolomiti venete sul lago di Mosigo, tra Cortina d’Ampezzo, San Vito di Cadore e la Valboite, location della nuova stagione della fiction. Christoph è un amico di vecchia data di Francesco Neri, l’affascinante ex comandante della Forestale interpretato da Daniele Liotti. L’attore, premiato con il David Speciale alla cerimonia dei David di Donatello del 1993, interpreta, dunque, un personaggio mitico negli anni ‘90 per le sue scalate in solitaria, per aver attraversato in slitta l’Antartico, per aver disceso in canoa il Rio delle Amazzoni. Un uomo che ha sfidato il limite, spesso superandolo. Oggi vive in Cadore, insieme a un’aquila che nessuno sa come abbia addomesticato. Ma quando la compagnia mineraria minaccia di sventrare quei boschi millenari, anche Christoph scende a valle per protestare, scoprendo qualcosa che gli cambierà letteralmente la vita.