REDAZIONE FIRENZE

Tumori, la femminilità dopo il cancro: il calendario di Carlotta

'La vita oltre...' Dodici mesi in compagnia di donne che mostrano il loro corpo dopo un intervento oncologico. Promosso dall'associazione 'Totta per Tutti'

Carlotta Filardi

Firenze, 30 novembre 2015 - 'La vita oltre...'. Una vita che va avanti nonostante un intervento chirurgico al seno, nonostante il cancro, nonostante tutto. Questo mondo di forza e coraggio si trova condensato nel calendario dell'associazione 'Totta per Tutti', fondata a Firenze da Carlotta Filardi, 30 anni, personal trainer fiorentina che ha dovuto combattere contro una malattia oncologica. Sono scatti di donne che mostrano il loro corpo dopo un intervento chirurgico in seguito a un tumore.

E grazie a Carlotta, che ha raccontato una sua disavventura a 'Le Iene', sta per diventare realtà la cosiddetta 'Legge Carlotta', che permette ai dipendenti privati di avere diritto a un'esenzione dalla reperibilità in caso di malattie gravi. «Il calendario 'La vita oltre...' - ha spiegato Carlotta - è un progetto nato per dimostrare quanta bellezza e femminilità può esserci oltre il cancro». Il ricavato servirà a finanziare un progetto per la presenza dello psico-oncologo all'ospedale fiorentino di Careggi. L'uscita del calendario è stata annunciata a Firenze al termine della presentazione del libro di Carlotta Filardi, 'La principessa Fuzzià. «Questo racconto - ha spiegato Carlotta Filardi - è nato nei miei viaggi per andare in ospedale, quando mi raccontavo una favola per sentirmi meglio, perché il tumore non faccia più paura: dal cancro può nascere vita». All'incontro hanno partecipato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luca Lotti, gli onorevoli Alessia Rotta e Federico Gelli, l'assessore regionale toscano Stefania Saccardi, e il presidente della casa editrice Mandragora, Mario Curia.