Firenze, 2 luglio 2024 – Ha dedicato la vita e la sua azione ai diritti degli altri, sia come sindacalista (è stato nell’ufficio stampa e nell’ufficio segreteria della Camera del Lavoro di Firenze) che come membro della Chiesa evangelica valdese e nel suo impegno politico. Proprio mentre stava coraggiosamente e con grande spirito lottando contro una grave malattia (che ha costretto i medici ad amputargli una gamba) Ignazio David Buttitta si è spento a causa di un attacco cardiaco al “Don Gnocchi” dove era ricoverato. Aveva 69 anni.
Nella Chiesa valdese fiorentina aveva ricoperto diversi incarichi, compreso quello di presidente del Concistoro ed era un predicatore locale, sempre appassionato della lettura e degli approfondimenti della Bibbia. E’ stato anche per 8 anni sovrintendente di circuito, insieme di chiese valdesi e metodiste territorialmente vicine.
Uomo di cultura, sempre pronto all’ironia e alla battuta, era nipote del poeta Ignazio Buttitta. Lascia la moglie Nella e due figli, Ester e Pietro.
I funerali si terranno nel tempio valdese di Firenze, in via Micheli, alle 10 di giovedì 4 luglio.