
L'inaugurazione del Giardino Martin Lutero (New PressPhoto)
Firenze, 27 ottobre 2017 - Sono giorni di festa per il mondo protestante e anche a Firenze le Chiese evangeliche celebrano i 500 anni dalla Riforma avviata da Martin Lutero il 31 ottobre 1517.
Nel programma di iniziative che si terranno a Firenze, spicca la giornata di domenica 29 ottobre che si svolgerà nella chiesa luterana (lungarno Torrigiani 11) e nel giardino antistante (intitolato a Martin Lutero) a partire dal programma musicale delle 10, poi alle 10.30 un culto ecumenico delle varie chiese della Riforma; alle 12 un incontro con rappresentanti religiosi e politici; alle 13 un pranzo a buffet; alle 14.30 un concerto "Salam: un dialogo poetico" della jazz band Ufermann; alle 16.30 il vespro di ringraziamento e la "Santa Cena".
Martedì 31 ottobre, sempre nella chiesa luterana un incontro sul tema "Lutero e l'Europa" con un discorso di Stefan Grundmann dell'Istituto universitario europeo di Fiesole.
Sempre il 31 ottobre, proprio il giorno del cinquecentenario, comincia alle Gallerie degli Uffizi l'esposizione dei ritratti dii Lutero e di sua moglia, JKatharina Von Bora, dipinti da Lucas Cranach. L'esposizione, nella sala del Camino, andrà avanti fino al 7 gennaio 2018.
Mercoledì 1° novembre nel tempio valdese di via Micheli, la "Compagnia dei Nove" proporrà uno spettacolo ispirato alla vita di Lutero.