REDAZIONE FIRENZE

’Coltiva’ rifiuti e carcasse auto nel terreno destinato agli ortaggi Scattano denuncia e sequestro

Operazione dei forestali dietro a un’abitazione si stava anche costruendo

Un deposito di materiali e attrezzature edili, ma anche una discarica con rifiuti e carcasse di auto. Sono stati individuati dai carabinieri forestali della stazione di Ceppeto in un terreno di 1600 metri quadrati, a Signa. In una zona agricola, dietro a un’abitazione, gli uomini dell’Arma hanno identificato una persona, che si è qualificata come dipendente di una ditta edile di ristrutturazione e restauro, intenta a svolgere alcuni lavori. Subito dopo sono arrivati altri due uomini, uno dei quali ha spiegato di essere titolare dell’impresa edile nonché proprietario del terreno. I militari, procedendo nel controllo, hanno individuato l’esistenza di un deposito di materiali e attrezzature edili, riconducibili alla ditta ma anche la presenza di varie tipologie di rifiuti tra i quali tre veicoli fuori uso, vari cumuli di materiale proveniente da attività di costruzione e demolizione, imballaggi in plastica, secchi per vernici, pneumatici fuori uso e rifiuti di natura ferrosa. Considerato che il terreno in questione è classificato come area a destinazione agricola, sottoposta a vincolo paesaggistico, i carabinieri forestali hanno registrato la violazione del Testo unico in materia di edilizia, per cambio di destinazione d’uso in assenza di autorizzazione, e la violazione del Testo unico ambientale per gestione e deposito incontrollato di rifiuti speciali al suolo. Il titolare della ditta e proprietario del terreno è stato quindi segnalato all’autorità giudiziaria. L’area, pari a circa 1650 metri quadrati, è stata sottoposta a sequestro preventivo.