REDAZIONE FIRENZE

Com’era il paese nel tardo Medioevo Il libro di Angela Tavella

Bagno a Ripoli è sempre più spesso protagonista di pubblicazioni, grazie

alle sue bellezze e alla sua storia. Proprio il suo passato è protagonista del nuovo libro

di Angela Tavella, sul territorio del Pian di Ripoli dalle origini fino all’età medievale. In "Bagno a Ripoli sulla via per Roma nel tardo Medioevo", che sarà presentato oggi alle 17,30 in biblioteca, vengono ripercorse le vicende di tre strutture significative per l’epoca e ancora oggi testimonianza di quel mondo: la Pieve di San Pietro a Ripoli, la Badia di San Bartolomeo a Ripoli e lo Spedale del Bigallo. Alla presentazione ci sarà anche Francesco Salvestrini dell’Università di Firenze. Ingresso libero. Nelle edicole ripolesi invece è in distribuzione la nuova guida "Borghi e Colline. Itinerari tra arte, storia e natura nel territorio di Bagno a Ripoli"

a cura del Gruppo Trekking locale. Corredata da una mappa e realizzata dall’associazione in occasione del 35°anniversario dalla nascita, la guida illustra il sentiero "Borghi e Colline" di circa 53 chilometri suddiviso in 5 tappe tra paesaggi, storia, arte e cultura.

Ma. Pl.