REDAZIONE FIRENZE

Concorso per educatori e animatori spazi gioco Il Comune di Firenze apre graduatorie categoria B

Le domande di ammissione potranno essere inviate fino al 16 novembre

Cercasi esecutori servizi educativi per i nidi, le scuole d’infanzia e gli spazi gioco della nostra città.

Il Comune di Firenze ha indetto un concorso per formare una graduatoria di queste professionalità, da inserire in categoria B. La selezione è rivolta a candidati in possesso della licenza di scuola media ed è prevista l’assunzione a tempo determinato. Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 16 novembre. Nello specifico, la figura richiesta si occupa di sorveglianza e assistenza ai bambini, compresi i portatori di handicap; cura di compiti igienico-sanitari compresa l’igiene personale degli utenti; supporto e collaborazione con il personale docente. Ancora, gli esecutori collaborano alla preparazione dei pasti e all’alimentazione dei bambini, si occupano del riordino degli spazi e svolgono semplici interventi di manutenzione e riparazione.

L’orario di lavoro prevede 18 ore settimanali (tempo parziale) o 36 ore settimanali (tempo pieno), articolate in turni fra mattina e pomeriggio con orari diversi in relazione alla tipologia e al tipo di gestione della struttura di assegnazione.

La graduatoria definitiva avrà la validità di 12 mesi a decorrere dalla sua pubblicazione. La stessa, in base alle ragioni organizzative del Comune di Firenze, potrà essere utilizzata per assunzioni ulteriori (comunque non inferiori a 15 giorni) anche per periodi superiori alla durata dell’offerta iniziale. I candidati che saranno convocati per l’accertamento dell’idoneità dovranno esibire un attestato validamente conseguito di HACCP della durata di 12 ore, rilasciato dalla Regione Toscana o un attestato equipollente rilasciato da un’altra regione. L’attestato dovrà essere in corso di validità, pena la non ammissione alla prova, e la sua validità dovrà coprire l’intero periodo di servizio, pena la risoluzione del contratto in essere. Si può artecipare alla selezione on line compilando il modello di candidatura, previa registrazione, sul sito lavoro.regione.toscana.it e scaricando la ricevuta del modello compilato in “visualizza candidature“ o tramite Pec da inviare all’indirizzo [email protected].

Elettra Gullè