
Coronavirus
Firenze, 23 maggio 2020 - Le guarigioni dal Coronavirus registrate in Toscana sono in aumento e superano del 10% la media italiana. Lo sostengono gli esperti dell'Agenzia regionale di sanità (Ars), nel report settimanale sull'andamento del contagio. "Con i dati aggiornati al 22 maggio - si afferma nel report dell'Ars -, delle 10.035 persone che si sono ammalate di Covid-19 in Toscana dall'inizio dell'epidemia, il 72,1% sono guarite, il 10,1% sono purtroppo decedute, il 15,8% sono in isolamento domiciliare (con uno stato clinico che può quindi essere seguito e curato a domicilio o totalmente asintomatico), ed il 2% è ricoverato in ospedale".
Rispetto ai decessi, in Toscana "al 21 maggio sono più di 1.000 le persone la cui causa di morte è direttamente attribuibile a Covid-19". La numerosità media giornaliera, si precisa, si è abbassata nel corso delle settimane: 4 decessi in media nell'ultima settimana, a fronte di 25 alla fine di marzo. I dati raccolti sulla piattaforma dell'Istituto superiore di sanità, rileva ancora Ars, evidenziano "come un uomo abbia oltre due volte il rischio di morire, una volta ammalatosi, rispetto a una donna". A partire dai 65 anni, rispetto alla classe di età 60-64 anni, il rischio di morire aumenta di almeno due volte. Inoltre, a parità di età e genere, "la probabilità di morire per un malato Covid-19 con pregresse patologie croniche è circa tre volte quella di un malato di Covid-19 senza alcuna patologia".