REDAZIONE FIRENZE

Corpo vigili giurati Ai Berni Gamberini il 100% della società

Perfezionata l’acquisizione e delineati i nuovi obiettivi . Una realtà nata 95 anni fa a Firenze e oggi in continua espansione

La famiglia Berni Gamberini consolida il proprio controllo del Gruppo Corpo vigili giurati: già proprietaria della maggioranza azionaria con il 60% delle quote, annuncia di aver acquisito il residuo 40% da Sici Sgr, Next Holding e X Capital, e di aver così raggiunto il 100% della proprietà del patrimonio del Cvg, società che da oltre 95 anni è fra i principali istituti di vigilanza attivi nel territorio nazionale. Il Corpo ha il quartier generale a Firenze, con ricavi consolidati pari a oltre 60 milioni di euro, più di 1.200 dipendenti e profitti in crescita anche in questo difficile anno. Cvg costituisce uno dei principali player nel settore della sicurezza (servizi tecnologici di installazione, monitoraggio e manutenzione di impianti di allarme, pattugliamento e vigilanza di zona, vigilanza armata con postazione fissa, servizi di portierato, trasporto e conta valori). La società occupa una posizione di leadership in Toscana ed è in forte espansione su tutto il territorio nazionale. Il Gruppo è attivo anche nelle provincie di La Spezia, Perugia, Latina, Roma, Ferrara e Rovigo, con più di 280 pattuglie, oltre 200mila interventi l’anno e 90mila servizi attivi.

Emilio Berni, amministratore delegato del Gruppo CVG ha commentato: "L’operazione portata a termine riconsegna l’azienda nelle mani della famiglia Berni - Gamberini che tanto in passato si era impegnata, sacrificando tutto, al fine di sostenerne lo sviluppo. Oggi con rinnovato spirito e con l’aiuto di tutti i nostri valenti collaboratori, ci impegneremo nella costante espansione della nostra operatività per cercare di coronare con successo il raggiungimento dei prossimi cento anni di attività". Leopoldo Bigiotti, direttore finanziario del gruppo, ha aggiunto: "L’acquisto della totalità delle azioni di Corpo Vigili Giurati da parte della famiglia Berni Gamberini, ha permesso alla società di rifinanziare l’indebitamento, allungandone le tempistiche di rimborso a condizioni economiche vantaggiose. I benefici di questa operazione saranno di supporto alla crescita dell’azienda".