REDAZIONE FIRENZE

Covid Toscana, come circola il virus nella regione: i dati nei comuni

Siena è la provincia con il tasso di contagi giornalieri per centomila abitanti più alto della regione, con 498 casi in più. Careggine (Lucca) è il comune toscano dove il virus circola di più

Tamponi

Firenze, 25 marzo 2022 – E' Siena la provincia toscana che, nei dati odierni, diffusi come sempre dalla Regione Toscana, ha il tasso di nuovi contagi giornalieri ogni centomila abitanti più alto della regione: è di 189, con 498 casi Covid nelle ultime 24 ore. Si trova invece in provincia di Lucca il comune toscano in cui il virus circola di più: si tratta di Careggine, il cui tasso di incidenza balza a 960 per 5 casi in più su soli 521 abitanti. Ecco i dati di venerdì 25 marzo, per provincia e comune per comune.

I dati per provincia (tasso e nuovi casi)

Siena 189 (498 nuovi casi) Grosseto 180 (393 nuovi casi) Lucca 178 (676 nuovi casi) Massa-Carrara 176 (334 nuovi casi) Arezzo 174 (586 nuovi casi) Livorno 166 (546 nuovi casi) Pisa 137 (569 nuovi casi) Firenze 130 (1.286 nuovi casi) Pistoia 117 (339 nuovi casi) Prato 95 (242 nuovi casi)

I dati per comune

Nell'area di Firenze, Prato e Pistoia (oltre alla zona del Cuoio pisana), il tasso di incidenza più alto si registra a San Godenzo (Firenze). E' di 462, dovuto a 5 casi in più nelle 24 ore su poco più di un migliaio di abitanti. Hanno un tasso superiore a 300 i comuni di Sambuca Pistoiese (336) e Gambassi Terme (311). Seguono Uzzano e Ponte Buggianese, entrambi in provincia di Pistoia, a quota 249, e Barberino di Mugello e Figline Incisa Valdarno, entrambi in provincia di Firenze, rispettivamente ad un tasso di incidenza di 232 e 213.

Nella Toscana nord occidentale, che comprende le province di Livorno, Lucca, Massa Carrara e Pisa, oltre che nella 'maglia nera' Careggine, il virus circola a Sassetta (Livorno), dove il tasso di incidenza è di 419, dovuto a 2 nuovi contagi su meno di 500 abitanti. Seguono Fabbriche di Vergemoli (tasso di incidenza di 415), comune in provincia di Lucca, e Zeri (402), in provincia di Massa Carrara. Il virus circola anche a Villafranca in Lunigiana (367), Fosciandora (356), Guardistallo (340), Minucciano (318) e Villa Collemandina (316).

Nella zona che comprende le province di Arezzo, Grosseto e Siena, resta alto il tasso di contagi giornalieri ogni centomila abitanti a Piancastagnaio: è di 619, con 25 nuovi casi su poco più di 4mila abitanti. Il comune di Castiglion Fibocchi, in provincia di Arezzo, ha un tasso di quasi 481, seguito da Monticiano, in provincia di Siena, a 462, quindi Monte Argentario (422) e Seggiano (402), entrambi in provincia di Grosseto.

I comuni capoluogo (tasso e nuovi casi)

Lucca 185 (164 nuovi casi) Siena 185 (100 nuovi casi) Arezzo 188 (184 nuovi casi) Massa 178 (119 nuovi casi) Carrara 175 (106 nuovi casi) Pisa 169 (151 nuovi casi) Grosseto 151 (123 nuovi casi) Livorno 147 (230 nuovi casi) Pistoia 145 (131 nuovi casi) Firenze 123 (444 nuovi casi) Prato 95 (183 nuovi casi)